• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bici, sole, 800km 38 gradi, il carbonio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Sto programmando un viaggio. E non ho modo di fare altro se non mettere la bicicletta in macchina stringendo i figli dietro ed esponendoli a traumi In caso di urto. Quindi rimane il tetto. Ma una bici che costa cosi tanto posso lasciarla sul tetto in queste condizioni durante un viaggio? Avete esperienza? Sul manuale specialized dice

Do not expose the bicycle to prolonged direct sunlight or excessive heat, such as inside a car parked in the sun
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Se la bici costa così tanto, l'unica è mettere i figli sul tetto: resisteranno di più di una materia amorfa, come i compositi di carbonio?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Hai già valutato di schermarla per non farla raggiungere dai raggi solari?





 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Sapevo di trovare i giusti cazzari
E grazie per le immagini anche se la moglie di @etbike72 legata ha sempre il suo appeal. Magari la posta adesso.
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Sapevo di trovare i giusti cazzari
E grazie per le immagini anche se la moglie di @etbike72 legata ha sempre il suo appeal. Magari la posta adesso.
Scherzi a parte, il carbonio non ha nessun problema con le alte temperature ..... sono semmai le resine utilizzate per il telaio a soffrire, ma anche in questo caso puoi star tranquillo perché queste tollerano senza problemi temperature di 80°-100°.
Il vero problema risiede invece nell'accoppiata resine epossidiche e raggi UV .... le vernici di finitura utilizzate dovrebbero schermare a modo il telaio ma la garanzia non te la darà mai nessun costruttore.
Quindi ritornando al mio messaggio iniziale preoccupati di schermarla dai raggi solari ... non del calore

 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Sapevo di trovare i giusti cazzari
E grazie per le immagini anche se la moglie di @etbike72 legata ha sempre il suo appeal. Magari la posta adesso.
Ti piacerebbe e’…….. !!
Limitati alla bici che son già problemi quelli.
Magari devi anche pensare che specy le sue bici le vende in tutto il mondo e la T in macchina parcheggiata al sole di Abu Dhabi è un po’ diversa da quello di Montalcino ……!
 
Reactions: GIUIO10

mark_c

Ebiker normalus
6 Novembre 2021
83
25
18
italia
Visita Sito
Bici
rock machine

lascia a casa la bici e goditi i figli, in un attimo crescono e se ne vanno. La bici rimane sempre li.
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Ovvio che il problema non sono i 38gradi che ad andature autostradali sarebbero meno ma i raggi uv. Avevo letto delle giunture epossidiche e mi riferivo a quelle.
volevo un’esperienza diretta. Mentre a parte qualcuno in topic gli altri partono dai propri problemi personali con mogli e figli per dare consigli di vita privata. Ad ogni modo grazie.
 
Ultima modifica:
Reactions: Pietro.68

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non indispettirti per le risposte goliardiche, sono relazionate alla domanda.

È risaputo che le matrici di natura epossidica soffrono i raggi ultravioletti. Per questo vengono protette con vernici che ne impediscono la penetrazione. È risaputo anche che hanno un limite di coperture temporale.
Ora, per fare un viaggio di 800 Km con bici esposta, quanto tempo ci si impiega? 1 giorno? 2? Mettiamo 3: ammettendo che non ci sia mai ombra, la bici sarà esposta per 36/40 ore ai raggi solari? Bene: un corridore del tour che si fa più di 20 giorni, a metà giro se la fa sotto, visto che nelle competizioni si usa molta meno vernice per contenere il peso, perché gli si può aprire il telaio da un momento all’altro? E l’amatore che si spara una settimana di salite dolomitiche (e pure in quota, con meno filtro) con la sua S-Works fiammante? Non parliamo poi di aereovelivoli!
Neanche la lasciassi 6 mesi sulla cima del Bianco...
Dovresti preoccuparti piuttosto della batteria integrata della SL, se la lasci per molto tempo al caldo, ma si parla di temperature estreme.
 
Reactions: 8Grunf

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Ti rimgrazio della risposta. Non capisco come io abbia potuto tirare fuori i “gogliardi”…a spanne mi sembra qui risoondano sempre i soliti..e spesso non hanno nulla da dire visto che stanno sul forum…
ripeto, a me serviva una esperienza diretta. I tuoi calcoli grazie a dio riesco a farli da solo nei miei ragionamenti la porto non la porto. Per la batteria a 130kmh sai che ventole di raffreddamento dovresti mettere per ottenere lo stesso risultato? Il post ripeto non era riferito alla temperatura.
per il resto per me è stato illuminante..che sia il marrone ch sia il verde…il forum ha sempre meno senso, sará che quelli che “fanno“ non stanno qui….
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.