Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici rubate
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="frzan" data-source="post: 361060" data-attributes="member: 5000"><p>Diciamoci le cose come sono:</p><p>Specy raccoglie i dati delle nostre bici e dei nostri tour con la nostra approvazione. Mission Control è gratis. Scaricandolo diamo il consenso, non so quanto consapevole (io almenononlo ero), a raccoglierli e ad utilizzarli come vuole. Blevo lo paghi e chiaramente ti dice che non raccoglie dati dai nostri tour. Non mi ricordo più chi ha detto che se una merce è gratis significa che la merce sei tu.</p><p></p><p>Per specialized una bici ritrovata è una bici venduta in meno e quindi, in questa ottica, è normale che non collabori. La privacy, per loro, è solo una scusa.</p><p></p><p>La questione è: Possiamo fare qualcosa per convincere Specy che è nel suo interesse supportare i clienti derubati fornendo un servizio che la sua concorrenza non dà.</p><p>Penso che anche i concessionari potrebbero essere d'aiuto perché anche per loro i furti sono un'enorme piaga. Non dico che deve per forza essere un servizio gratuito. Io pagherei volentieri per averlo (registro di proprietà con numero telaio, motore e scontrino d'acquisto e servizio di geolocalizzazione) magari integrarto con un'assicurazione contro il furto. Sulle nuove Tcu Specy sta sviluppando un antifurto con geolocalizzazione. Qui la privacy dov'e?</p><p>[MEDIA=youtube]S172PCiwcg0[/MEDIA].</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="frzan, post: 361060, member: 5000"] Diciamoci le cose come sono: Specy raccoglie i dati delle nostre bici e dei nostri tour con la nostra approvazione. Mission Control è gratis. Scaricandolo diamo il consenso, non so quanto consapevole (io almenononlo ero), a raccoglierli e ad utilizzarli come vuole. Blevo lo paghi e chiaramente ti dice che non raccoglie dati dai nostri tour. Non mi ricordo più chi ha detto che se una merce è gratis significa che la merce sei tu. Per specialized una bici ritrovata è una bici venduta in meno e quindi, in questa ottica, è normale che non collabori. La privacy, per loro, è solo una scusa. La questione è: Possiamo fare qualcosa per convincere Specy che è nel suo interesse supportare i clienti derubati fornendo un servizio che la sua concorrenza non dà. Penso che anche i concessionari potrebbero essere d'aiuto perché anche per loro i furti sono un'enorme piaga. Non dico che deve per forza essere un servizio gratuito. Io pagherei volentieri per averlo (registro di proprietà con numero telaio, motore e scontrino d'acquisto e servizio di geolocalizzazione) magari integrarto con un'assicurazione contro il furto. Sulle nuove Tcu Specy sta sviluppando un antifurto con geolocalizzazione. Qui la privacy dov'e? [MEDIA=youtube]S172PCiwcg0[/MEDIA]. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici rubate
Alto
Basso