Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici rubate
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 360984" data-attributes="member: 214"><p>Sono sempre stato dell'opinione che la trasparenza alla lunga paghi, per carità alcuni limiti devono esserci ma il cursore italico è troppo spostato sull'opacità. Sul tema dell'assicurazione "a loro discrezione" debbo dissentire, ho avuto solo esperienze positive. Anzi aggiungo che la prossima auto sarà anche dotata di dashcam nascosta (altrimenti ti rompono il vetro per rubarla) anteriore e posteriore. La cam360 modello Tesla sarebbe auspicabile ma è fuori budget. Il problema è che alla stragrande maggioranza degli italiani le regole stanno strette ma soprattutto se ne sono sempre ampiamente fregati, con la complicità della mancata imposizione da parte dello stato. Il risultato è avere una condizione di idiosincrasia totale tra il "de jure" indicato dalle millemilamiliardi di leggi e codicilli, e il "de facto". E purtroppo quando si implementano sistemi automatici / elettronici questi si devono attenere al "de jure" con quel che ne consegue. Ho più di un amico che si lamenta perché l'auto figa ultimo modello ha la frenata anticollisione che si attiva troppo presto! Ma sarà mica che guidare spolverando la targa di quello davanti non è previsto dal codice della strada? </p><p>I sistemi di guida autonoma in Italia arriveranno quando si saranno estinte almeno 3 generazioni, forse fra cento anni. Purtroppo i sistemi di tracciamento veicolo sono in italia anche abbastanza inutili in caso furto, anche se corri letteralmente dalle forze dell'ordine queste ti dicono che prima di usarli ci vuole il magistrato, ovvero settimane o mesi, da quel di che hanno smontato tutto, che è quello che vogliono per non sbattersi a lavorare, ahimè. Altrettanto se hai un antifurto attivo la centrale ti dice che non può disabilitare il veicolo perché se si ferma in mezzo alla strada potrebbe crear problemi a qualcuno. Beh io sono uno di quelli che accetterebbe volentieri i problemi creati dal veicolo di un ladro che si pianta in mezzo alla strada, specie perché possono fare in modo che non si fermi in mezzo ad una autostrada ma semplicemente farlo rallentare fino a quando non viene beccato dalle forze dell'ordine. Chiudo l'OT Anche io ho fatto denuncia con numeri di telaio, dettagli, ogni cosa, ma tanto se non ispezionano uno per uno tutti i furgoni che vanno verso l'est europeo, non c'è niente da fare. Anche li basterebbe uno scanner da container e l'obbligo per furgoni e camion di sottoporsi alla procedura o far ispezionare visivamente il carico. Preferisco pagare più tasse per rafforzare questi controlli dimezzando o riducendo ad un quarto gli imbecilli degli uffici complicazione affari semplici tipo camera/senato e istituzioni varie</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 360984, member: 214"] Sono sempre stato dell'opinione che la trasparenza alla lunga paghi, per carità alcuni limiti devono esserci ma il cursore italico è troppo spostato sull'opacità. Sul tema dell'assicurazione "a loro discrezione" debbo dissentire, ho avuto solo esperienze positive. Anzi aggiungo che la prossima auto sarà anche dotata di dashcam nascosta (altrimenti ti rompono il vetro per rubarla) anteriore e posteriore. La cam360 modello Tesla sarebbe auspicabile ma è fuori budget. Il problema è che alla stragrande maggioranza degli italiani le regole stanno strette ma soprattutto se ne sono sempre ampiamente fregati, con la complicità della mancata imposizione da parte dello stato. Il risultato è avere una condizione di idiosincrasia totale tra il "de jure" indicato dalle millemilamiliardi di leggi e codicilli, e il "de facto". E purtroppo quando si implementano sistemi automatici / elettronici questi si devono attenere al "de jure" con quel che ne consegue. Ho più di un amico che si lamenta perché l'auto figa ultimo modello ha la frenata anticollisione che si attiva troppo presto! Ma sarà mica che guidare spolverando la targa di quello davanti non è previsto dal codice della strada? I sistemi di guida autonoma in Italia arriveranno quando si saranno estinte almeno 3 generazioni, forse fra cento anni. Purtroppo i sistemi di tracciamento veicolo sono in italia anche abbastanza inutili in caso furto, anche se corri letteralmente dalle forze dell'ordine queste ti dicono che prima di usarli ci vuole il magistrato, ovvero settimane o mesi, da quel di che hanno smontato tutto, che è quello che vogliono per non sbattersi a lavorare, ahimè. Altrettanto se hai un antifurto attivo la centrale ti dice che non può disabilitare il veicolo perché se si ferma in mezzo alla strada potrebbe crear problemi a qualcuno. Beh io sono uno di quelli che accetterebbe volentieri i problemi creati dal veicolo di un ladro che si pianta in mezzo alla strada, specie perché possono fare in modo che non si fermi in mezzo ad una autostrada ma semplicemente farlo rallentare fino a quando non viene beccato dalle forze dell'ordine. Chiudo l'OT Anche io ho fatto denuncia con numeri di telaio, dettagli, ogni cosa, ma tanto se non ispezionano uno per uno tutti i furgoni che vanno verso l'est europeo, non c'è niente da fare. Anche li basterebbe uno scanner da container e l'obbligo per furgoni e camion di sottoporsi alla procedura o far ispezionare visivamente il carico. Preferisco pagare più tasse per rafforzare questi controlli dimezzando o riducendo ad un quarto gli imbecilli degli uffici complicazione affari semplici tipo camera/senato e istituzioni varie [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici rubate
Alto
Basso