Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici rubate
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 360944" data-attributes="member: 214"><p>Le solite odiose boiate di privacy che non fanno altro che promuovere opacità ed aiutare i ladri. Ad esempio avendo il proprietario il numero di telaio a cui Specy dai suoi databese può sicuramente associare quello di motore, il primo che la usa con l'app verrebbe beccato all'istante.</p><p>Come anche si potrebbe fare con i cellulari, ma non si fa. Altrettanto gli si potrebbe far arrivare un aggiornamento push istantaneo che blocca il motore e richiede assistenza, e blocca anche la batteria. Certo su una top di gamma da 12K motore e batteria sono tutto sommato un 10/15% del valore degli altri pezzi, quindi rimane purtroppo l'appetibilità per il furto. Ma se ci fosse una banca dati seria di telai rubati con obbligo di chip trasponder nel telaio e divieto di riparazione a chi dovesse averlo casualmente rotto, l'effetto deterrente sarebbe molto più alto.</p><p>Purtroppo so cosa si prova, personalmente auguro a queste persone di spendere il ricavato dei loro furti per cure palliative.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 360944, member: 214"] Le solite odiose boiate di privacy che non fanno altro che promuovere opacità ed aiutare i ladri. Ad esempio avendo il proprietario il numero di telaio a cui Specy dai suoi databese può sicuramente associare quello di motore, il primo che la usa con l'app verrebbe beccato all'istante. Come anche si potrebbe fare con i cellulari, ma non si fa. Altrettanto gli si potrebbe far arrivare un aggiornamento push istantaneo che blocca il motore e richiede assistenza, e blocca anche la batteria. Certo su una top di gamma da 12K motore e batteria sono tutto sommato un 10/15% del valore degli altri pezzi, quindi rimane purtroppo l'appetibilità per il furto. Ma se ci fosse una banca dati seria di telai rubati con obbligo di chip trasponder nel telaio e divieto di riparazione a chi dovesse averlo casualmente rotto, l'effetto deterrente sarebbe molto più alto. Purtroppo so cosa si prova, personalmente auguro a queste persone di spendere il ricavato dei loro furti per cure palliative. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici rubate
Alto
Basso