Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici polivalente, esiste?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 125163" data-attributes="member: 1855"><p>Premesso che sara' sempre e comunque un compromesso, nel senso che ne uscira' una mtb che non andra' troppo bene su tracciati particolarmente sconnessi e una bici da strada non tanto facilmente pedalabile, per orientarti nella scelta devi mettere dei paletti. Ti dico come farei io:</p><p>a) ruote (e telaio non boost) da 29" con cerchi tubless ready scorrevoli e non troppo pesanti (vanno bene anche quelli con canale da 21)</p><p>b) gomme da xc scorrevoli tipo Conti Race King da 2,2</p><p>c) tipologia front, (o al limite una rigida, ma non full) soprattutto perche' e' piu' leggera e maneggevole</p><p>d) forcella di buona qualita' (almeno una RS Reba o una carbon rigida di qualita') da 100, max 120mm</p><p>e) monocorona da 34 o 36</p><p>f) pacco pignoni 11-46, 11v</p><p>g) freni shimano deore o xt (160-180)</p><p>h) reggisella (e volendo anche sella), stem e manubrio in carbonio (per mantenere ridotto il peso complessivo e per un maggior confort).</p><p>Poi anziche' fare il doppio treno di ruote, (se il tracciato lo permette, cioe' e' formato da lunghi tratti su strada e lunghi tratti in o-r) io preferirei regolare la pressione delle gomme tenendole piu' gonfie su asfalto e con pressioni piu' basse in o-r. Questa cosa della pressione delle gomme e' spesso sottovalutata, invece puo' incidere in modo significativo sul comportamento della bici, specie se si montano gomme tubless.</p><p>(Io ho una muscolare tipo quella descritta - solo che monta una forca rigida Niner - con la quale mi trovo benissimo sia su strada sia in o-r non troppo scassato. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />)</p><p></p><p>PS Potresti anche valutare un kit tipo TSDZ2 (con torsimetro) ed acquistare i vari componenti della bici in modo da cucirtela addosso. Non risparmierai, ma avrai una bici fuoriserie che sara' fatta su misura per te, a cominciare dalla batteria custom che potra' avere una capacita' adeguata alle tue lunghe escursioni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 125163, member: 1855"] Premesso che sara' sempre e comunque un compromesso, nel senso che ne uscira' una mtb che non andra' troppo bene su tracciati particolarmente sconnessi e una bici da strada non tanto facilmente pedalabile, per orientarti nella scelta devi mettere dei paletti. Ti dico come farei io: a) ruote (e telaio non boost) da 29" con cerchi tubless ready scorrevoli e non troppo pesanti (vanno bene anche quelli con canale da 21) b) gomme da xc scorrevoli tipo Conti Race King da 2,2 c) tipologia front, (o al limite una rigida, ma non full) soprattutto perche' e' piu' leggera e maneggevole d) forcella di buona qualita' (almeno una RS Reba o una carbon rigida di qualita') da 100, max 120mm e) monocorona da 34 o 36 f) pacco pignoni 11-46, 11v g) freni shimano deore o xt (160-180) h) reggisella (e volendo anche sella), stem e manubrio in carbonio (per mantenere ridotto il peso complessivo e per un maggior confort). Poi anziche' fare il doppio treno di ruote, (se il tracciato lo permette, cioe' e' formato da lunghi tratti su strada e lunghi tratti in o-r) io preferirei regolare la pressione delle gomme tenendole piu' gonfie su asfalto e con pressioni piu' basse in o-r. Questa cosa della pressione delle gomme e' spesso sottovalutata, invece puo' incidere in modo significativo sul comportamento della bici, specie se si montano gomme tubless. (Io ho una muscolare tipo quella descritta - solo che monta una forca rigida Niner - con la quale mi trovo benissimo sia su strada sia in o-r non troppo scassato. ;)) PS Potresti anche valutare un kit tipo TSDZ2 (con torsimetro) ed acquistare i vari componenti della bici in modo da cucirtela addosso. Non risparmierai, ma avrai una bici fuoriserie che sara' fatta su misura per te, a cominciare dalla batteria custom che potra' avere una capacita' adeguata alle tue lunghe escursioni. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bici polivalente, esiste?
Alto
Basso