Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
bici nuova, gomme nuove, dubbi vecchi........
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 380889" data-attributes="member: 3075"><p>riprendo questo vecchio 3D avendo proceduto alla latticizzazione delle gomme, ho avuto qualche problemino, nel senso che all'inizio mi son 'fidato' della nastratura originale dei cerchi DTSwiss 1700, ma ho dovuto nastrarli da capo. Fin li tutto ok. Poi ho notato che rispetto ad altre gomme avute queste erano molto più ostiche da stallonare e ho faticato un pò, quindi più forza da applicare e leve di metallo. Per non rovinare i cerchi ho fatto, con dei tubetti di plastica tagliati, dei parabordi da interporre tra cerchio e leva.</p><p>Il problema quale e'?</p><p>E' che ne è caduto uno dentro la gomma senza che mi accorgessi, quindi ora ci naviga dentro!!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>E' un tubetto da circa 8/10 cm lunghezza da 6 mm diametro, sinceramente tra le varie prove e balle varie ho già dovuto aprirle un paio di volte sia ant che post, ora che è tutto a tenuta stagna mi scoccia un pò riaprire per toglierlo...</p><p></p><p>voi che dite? può dare problemi? non si sente più nemmeno sbattere quando gira la ruota, probabilmente il lattice lo trattiene o cmq ne attutisce il rumore....io penso che non crei danni, ma un vs parere è molto gradito</p><p></p><p>grazie..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 380889, member: 3075"] riprendo questo vecchio 3D avendo proceduto alla latticizzazione delle gomme, ho avuto qualche problemino, nel senso che all'inizio mi son 'fidato' della nastratura originale dei cerchi DTSwiss 1700, ma ho dovuto nastrarli da capo. Fin li tutto ok. Poi ho notato che rispetto ad altre gomme avute queste erano molto più ostiche da stallonare e ho faticato un pò, quindi più forza da applicare e leve di metallo. Per non rovinare i cerchi ho fatto, con dei tubetti di plastica tagliati, dei parabordi da interporre tra cerchio e leva. Il problema quale e'? E' che ne è caduto uno dentro la gomma senza che mi accorgessi, quindi ora ci naviga dentro!!:) E' un tubetto da circa 8/10 cm lunghezza da 6 mm diametro, sinceramente tra le varie prove e balle varie ho già dovuto aprirle un paio di volte sia ant che post, ora che è tutto a tenuta stagna mi scoccia un pò riaprire per toglierlo... voi che dite? può dare problemi? non si sente più nemmeno sbattere quando gira la ruota, probabilmente il lattice lo trattiene o cmq ne attutisce il rumore....io penso che non crei danni, ma un vs parere è molto gradito grazie.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
bici nuova, gomme nuove, dubbi vecchi........
Alto
Basso