Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Bici elettrica prende fuoco
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 142751"><p>ok, ma al pari di fusibili e circuiti di controllo e sicurezza interni alle batterie o esterni, questi saltano tutti nel momento in cui la batteria viene attraversata da un palo di ferro, o si rompe in due, o gli si schiaccia contro parte del telaio dell'auto.</p><p>Oggi, ad esempio, una volta buttato del materiale assorbente su eventuali perdite di benzina o comunque tenendo a portata di mano un bell'estintore a schiuma, i VVF possono operare tranquillamente anche per ore con tenaglie idrauliche e cesoie per aprire le lamiere di un'auto accartocciata.</p><p>In presenza di una batteria da 100kWh, o più, che occupa praticamente tutto il pianale dell'auto, questo sarà semplicemente impossiible, perchè ad ogni piccolo movimento di questi attrezzi, rischieranno di forare o mandare in corto qualcosa con improvvise scariche da 1000-2000A.</p><p>Lavorare su un'auto elettrica danneggiata è come operare con pinze di ferro su conduttori della 380V nudi e in tensione!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 142751"] ok, ma al pari di fusibili e circuiti di controllo e sicurezza interni alle batterie o esterni, questi saltano tutti nel momento in cui la batteria viene attraversata da un palo di ferro, o si rompe in due, o gli si schiaccia contro parte del telaio dell'auto. Oggi, ad esempio, una volta buttato del materiale assorbente su eventuali perdite di benzina o comunque tenendo a portata di mano un bell'estintore a schiuma, i VVF possono operare tranquillamente anche per ore con tenaglie idrauliche e cesoie per aprire le lamiere di un'auto accartocciata. In presenza di una batteria da 100kWh, o più, che occupa praticamente tutto il pianale dell'auto, questo sarà semplicemente impossiible, perchè ad ogni piccolo movimento di questi attrezzi, rischieranno di forare o mandare in corto qualcosa con improvvise scariche da 1000-2000A. Lavorare su un'auto elettrica danneggiata è come operare con pinze di ferro su conduttori della 380V nudi e in tensione! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Bici elettrica prende fuoco
Alto
Basso