Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bici elettrica modificata? Rischi 8.000 Euro di multa
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="windmillking" data-source="post: 93861" data-attributes="member: 2018"><p>Caro Commissario Alletto</p><p></p><p>sicuramente l'uso di alcuni motorini elettrici mascherati da bici comporta un pericolo per la comunità, ma credo che nell'Italia di oggi ben altre siano le priorità verso cui indirizzare le forze dell'ordine .</p><p>Non voglio certo dire che si possa circolare su mezzi illegali impunemente, ma se lei provasse a passare nei dintorni di una stazione ferroviaria di una qualsiasi città anche medio piccola, per vedere come è la situazione tra zingari e spacciatori , sui treni o sugli autobus dove a volte è pericoloso salire , nei giardini pubblici dove dovrebbero poter giocare i nostri bambini e nipotini, nelle piazze e nei centri storici dove "vu cumpra" vendono merce illegale, di dubbia origine e con problemi di tossicità dei materiali impiegati , forse capirebbe che ben altre sono le priorità in cui impiegare le forze dell'ordine</p><p></p><p>un sincero buon lavoro a voi, che in ogni modo tutelate la nostra nazione , con i pochi mezzi a vostra disposizione </p><p></p><p>marco</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="windmillking, post: 93861, member: 2018"] Caro Commissario Alletto sicuramente l'uso di alcuni motorini elettrici mascherati da bici comporta un pericolo per la comunità, ma credo che nell'Italia di oggi ben altre siano le priorità verso cui indirizzare le forze dell'ordine . Non voglio certo dire che si possa circolare su mezzi illegali impunemente, ma se lei provasse a passare nei dintorni di una stazione ferroviaria di una qualsiasi città anche medio piccola, per vedere come è la situazione tra zingari e spacciatori , sui treni o sugli autobus dove a volte è pericoloso salire , nei giardini pubblici dove dovrebbero poter giocare i nostri bambini e nipotini, nelle piazze e nei centri storici dove "vu cumpra" vendono merce illegale, di dubbia origine e con problemi di tossicità dei materiali impiegati , forse capirebbe che ben altre sono le priorità in cui impiegare le forze dell'ordine un sincero buon lavoro a voi, che in ogni modo tutelate la nostra nazione , con i pochi mezzi a vostra disposizione marco [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bici elettrica modificata? Rischi 8.000 Euro di multa
Alto
Basso