Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bianchi presenta e-Omnia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 309847" data-attributes="member: 4658"><p>La strada corretta, come dicevo, è quella per entrare nel mondo e.bike, non e.mtb</p><p></p><p>Bisogna fare un grande distinguo e.bike da e.MTB</p><p></p><p>Appunto nell'e.bike ci sono settori ancora poco esplorati come quelli che dicevo sopra (urban, ecc...) dove ho visto Bianchi furbamente intende buttarsi ora che avranno uno sviluppo incredibile, per cui se Bianchi inizierà bene soprattutto non sbagliando il posizionamento di prezzo poi potra ottenere risultati notevolissimi, stesso discorso dato il blasone del brand anche nella e.bike BDC.</p><p></p><p>Altra cosa è la eMTB</p><p>e ti spiego perchè:</p><p>Nella MTB (mus.colare) sia le XC che le Gravity sono espressioni della tecnica e vengono viste come modelli ambitissimi, ci sono XC da 9.000 euro che sono dei gioielli, vogliamo parlare delle Epic delle Scalpel e compagnia bella e in MTB comparto XC diciamo che Bianchi si ritagliava la sua immagine, non al livello delle più blasonate americane ma cmq una immagine l'aveva.</p><p>Al contrario nel gravity, di Bianchi non si parla manco per sbaglio, e chi frequenta o ha frequentato il marrone lo sa benissimo.</p><p></p><p>Con il passaggio alle e.MTB cosa è successo....??? E' successo che le XC non sono più espressione della tecnica e modelli ambitissimi da passisti XC, bensi sono diventati modelli per lo più da principianti e da chi voleva un mezzo polivalente da poter usare sullo sterrato e sulle ciclabili in città, al contrario l'alta gamma si è sviluppata SOLO nel settore gravity, dove Bianchi non è mai stata minimamente appetibile.</p><p></p><p>Chiaramente si sono trovati spiazzati, hanno cercato qualche cosa di diverso con la e.suv che appunto a parte l'esercizio stilistico è stato un fallimento concettuale, ora cambiano i motori...insomma una serie di cose che non le fa sicuramente entrare nel gruppo delle e.MTB ricercate ed a meno di un radicale cambio di passo...cosa che non vedo... l'impronta sul mercato e.MTB resterà questa.</p><p></p><p>Per questo motivo ripeto che devono (come stanno facendo) buttarsi ora su nicchie emergenti, che in un futuro prossimo non saranno più nicchie (vedi i monopattini... erano un settore di nicchia ed ora si sono buttati tutti).</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 309847, member: 4658"] La strada corretta, come dicevo, è quella per entrare nel mondo e.bike, non e.mtb Bisogna fare un grande distinguo e.bike da e.MTB Appunto nell'e.bike ci sono settori ancora poco esplorati come quelli che dicevo sopra (urban, ecc...) dove ho visto Bianchi furbamente intende buttarsi ora che avranno uno sviluppo incredibile, per cui se Bianchi inizierà bene soprattutto non sbagliando il posizionamento di prezzo poi potra ottenere risultati notevolissimi, stesso discorso dato il blasone del brand anche nella e.bike BDC. Altra cosa è la eMTB e ti spiego perchè: Nella MTB (mus.colare) sia le XC che le Gravity sono espressioni della tecnica e vengono viste come modelli ambitissimi, ci sono XC da 9.000 euro che sono dei gioielli, vogliamo parlare delle Epic delle Scalpel e compagnia bella e in MTB comparto XC diciamo che Bianchi si ritagliava la sua immagine, non al livello delle più blasonate americane ma cmq una immagine l'aveva. Al contrario nel gravity, di Bianchi non si parla manco per sbaglio, e chi frequenta o ha frequentato il marrone lo sa benissimo. Con il passaggio alle e.MTB cosa è successo....??? E' successo che le XC non sono più espressione della tecnica e modelli ambitissimi da passisti XC, bensi sono diventati modelli per lo più da principianti e da chi voleva un mezzo polivalente da poter usare sullo sterrato e sulle ciclabili in città, al contrario l'alta gamma si è sviluppata SOLO nel settore gravity, dove Bianchi non è mai stata minimamente appetibile. Chiaramente si sono trovati spiazzati, hanno cercato qualche cosa di diverso con la e.suv che appunto a parte l'esercizio stilistico è stato un fallimento concettuale, ora cambiano i motori...insomma una serie di cose che non le fa sicuramente entrare nel gruppo delle e.MTB ricercate ed a meno di un radicale cambio di passo...cosa che non vedo... l'impronta sul mercato e.MTB resterà questa. Per questo motivo ripeto che devono (come stanno facendo) buttarsi ora su nicchie emergenti, che in un futuro prossimo non saranno più nicchie (vedi i monopattini... erano un settore di nicchia ed ora si sono buttati tutti). sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Bianchi presenta e-Omnia
Alto
Basso