Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bianchi Impulso e-allroad e simili
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vic.thor" data-source="post: 132786" data-attributes="member: 2731"><p>Oggi sono riuscito a testare la Synapse Neo 3 per una ventina di km e circa 300 metri di dislivello.</p><p>La prima cosa che ho voluto verificare è stata la pedalabilità del motore sopra i 25 Km/h e poichè era sbloccato, sono andato alcuni km in OFF. Sotto questo aspetto la bici va decisamente meglio di altri motori Bosch (ho un CX sulla e-mtb) ma ben lontana dalla pedalabilità della BDC muscolare. Il maggior peso si sente non solo in salita, ma anche nei rilanci in pianura e, per quanto mi riguarda, mantenere velocità intorno a 30/32 Km/h è sensibilmente più faticoso. Inoltre il maggior peso combinato con la rigidità dell'alluminio trasmette molte vibrazioni nonostante i pneumatici larghi (penso non meno di 32mm).</p><p>Con motore acceso (e sbloccato come ho detto) invece basta già la modalità ECO per assicurare sia in piano sia in salita un'ottima assistenza. Non sono riuscito ad andare su pendenze troppo accentuate, ma credo che la modalità TOUR e il pignone da 32 possano essere più che sufficienti anche per le salite più impegnative.</p><p>Per quanto mi riguarda, insomma, mi è piaciuta ma non mi ha fatto impazzire. Va benissimo in salita, ma penso che per un normale utilizzo, dove la salita è solo un pezzo del divertimento, sia necessario lo sblocco di velocità.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vic.thor, post: 132786, member: 2731"] Oggi sono riuscito a testare la Synapse Neo 3 per una ventina di km e circa 300 metri di dislivello. La prima cosa che ho voluto verificare è stata la pedalabilità del motore sopra i 25 Km/h e poichè era sbloccato, sono andato alcuni km in OFF. Sotto questo aspetto la bici va decisamente meglio di altri motori Bosch (ho un CX sulla e-mtb) ma ben lontana dalla pedalabilità della BDC muscolare. Il maggior peso si sente non solo in salita, ma anche nei rilanci in pianura e, per quanto mi riguarda, mantenere velocità intorno a 30/32 Km/h è sensibilmente più faticoso. Inoltre il maggior peso combinato con la rigidità dell'alluminio trasmette molte vibrazioni nonostante i pneumatici larghi (penso non meno di 32mm). Con motore acceso (e sbloccato come ho detto) invece basta già la modalità ECO per assicurare sia in piano sia in salita un'ottima assistenza. Non sono riuscito ad andare su pendenze troppo accentuate, ma credo che la modalità TOUR e il pignone da 32 possano essere più che sufficienti anche per le salite più impegnative. Per quanto mi riguarda, insomma, mi è piaciuta ma non mi ha fatto impazzire. Va benissimo in salita, ma penso che per un normale utilizzo, dove la salita è solo un pezzo del divertimento, sia necessario lo sblocco di velocità. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bianchi Impulso e-allroad e simili
Alto
Basso