Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
BH Core e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 407332" data-attributes="member: 7667"><p>Sram Axs offre due opzioni chiamate rispettivamente Sequential e Compensating che eseguono le medesime funzioni dello Shimano Di2 ,se ben ricordo denominate Automatic and Semi Shifting...Dello Shimano , che ho sempre utilizzato fin dai primi vagiti ciclistici, non posso che dire più che bene, mai un problema è il Di2 in particolare é di una precisione assoluta.....Sono alla prima esperienza con lo Sram ForceAxs 12v e per ora ho percorso solo 1000 km ,ma le impressioni non sono male, forse un pelo più rumoroso ma per ora preciso.Ho ovviamente attivato la funzione Sequential che adegua automaticamente la corona al rapporto pignone per garantire la teorica ottimale combinazione...Come per il Di2 anche con Axs é comunque sempre possibile variare manualmente con le leve nel caso necessario.Detto questo resto comunque un amante del monocorona che ho apprezzato per la sua efficacia e semplicità,specialmente in gravel e/o su forti pendenze dove l'eventualità de salto catena é scongiurato</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 407332, member: 7667"] Sram Axs offre due opzioni chiamate rispettivamente Sequential e Compensating che eseguono le medesime funzioni dello Shimano Di2 ,se ben ricordo denominate Automatic and Semi Shifting...Dello Shimano , che ho sempre utilizzato fin dai primi vagiti ciclistici, non posso che dire più che bene, mai un problema è il Di2 in particolare é di una precisione assoluta.....Sono alla prima esperienza con lo Sram ForceAxs 12v e per ora ho percorso solo 1000 km ,ma le impressioni non sono male, forse un pelo più rumoroso ma per ora preciso.Ho ovviamente attivato la funzione Sequential che adegua automaticamente la corona al rapporto pignone per garantire la teorica ottimale combinazione...Come per il Di2 anche con Axs é comunque sempre possibile variare manualmente con le leve nel caso necessario.Detto questo resto comunque un amante del monocorona che ho apprezzato per la sua efficacia e semplicità,specialmente in gravel e/o su forti pendenze dove l'eventualità de salto catena é scongiurato [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
BH Core e-road
Alto
Basso