Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
BE 32 START E-MTB 29”
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 95501" data-attributes="member: 118"><p>Il 38 della Bottecchia è reale mentre i circa 15 denti di un bosch sono da moltiplicare per 2,5 . </p><p>Un centrale che fa salite e che non va oltre i 25 km orari può montare una 32 davanti e un 11/ 46 dietro per essere a posto. </p><p>Sulla Bottecchia è anche la cassetta dietro che è misera. </p><p>Ci devi mettere mano e spendere per cassetta, comandi e deragliatore. Un centrale con rapporti sbagliati in mano ad una donna che magari sforza poco va molto peggio di un motore hub. Te lo dico per esperienza diretta. Se mia moglie monta la mia bici con Bpm al mozzo al minimo della potenza e su tratti collinari e io prendo il suo bosch active lei sale ridendo e io tiro fuori la lingua in tour o sport. Ultimamente ci sono hub nativi a 48 volt con cui sali molto veloce su salite anche pesanti. Se vuoi guarda la discussione Ncm su jobike. Si tratta di bici da trekking più che da mtb spinto ma non sempre le mogli gradiscono sassi e fango.</p><p></p><p><a href="https://www.amazon.it/dp/B074XDVSZ9/?tag=emtbforum-21" target="_blank">https://www.amazon.it/dp/B074XDVSZ9/?tag=emtbforum-21</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 95501, member: 118"] Il 38 della Bottecchia è reale mentre i circa 15 denti di un bosch sono da moltiplicare per 2,5 . Un centrale che fa salite e che non va oltre i 25 km orari può montare una 32 davanti e un 11/ 46 dietro per essere a posto. Sulla Bottecchia è anche la cassetta dietro che è misera. Ci devi mettere mano e spendere per cassetta, comandi e deragliatore. Un centrale con rapporti sbagliati in mano ad una donna che magari sforza poco va molto peggio di un motore hub. Te lo dico per esperienza diretta. Se mia moglie monta la mia bici con Bpm al mozzo al minimo della potenza e su tratti collinari e io prendo il suo bosch active lei sale ridendo e io tiro fuori la lingua in tour o sport. Ultimamente ci sono hub nativi a 48 volt con cui sali molto veloce su salite anche pesanti. Se vuoi guarda la discussione Ncm su jobike. Si tratta di bici da trekking più che da mtb spinto ma non sempre le mogli gradiscono sassi e fango. [URL]https://www.amazon.it/dp/B074XDVSZ9/?tag=emtbforum-21[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
BE 32 START E-MTB 29”
Alto
Basso