Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Batterie al litio celle 18650 o 21700? Considerazioni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="trippa" data-source="post: 225532" data-attributes="member: 6148"><p>L'argomento per me è interessantissimo, sono curioso di sapere quanto pesa la 900 Wh Olympia.</p><p>La vera sfida per il futuro in tutti i campi è proprio questa.</p><p>Se il peso e gli spazi si riducono ed aumentano i watt, bosch e gli altri potrebbero produrre una batteria simile ad una powertube ma con più energia , e quindi più durata/dislivello+, da montare anche su modelli di bici vecchie.</p><p>Attualmente con bosch 3 gen. batteria 500Wh ho 1200m+ che sono pochini, se si arrivasse a 2000+ o più si coprirebbero la maggior parte dei tour.</p><p>E se l'ha fatto Olympia, Bosch dovrebbe già avere i retrorazzi a condensazione di umidità con enzimi che scindono idrogeno e ossigeno da ricombinare per ottenere energia propulsiva o antigravitazionale.</p><p>Indiscrezioni? Novità? O nel 2021 ci saranno ancora il cambio a 13 velocita bici in alluminio cocacolizzato motori nuovi con tecnologia di almeno 20 anni e cuscinetti che ringhiano al primo acquazzone?</p><p>Sono eccessivo?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="trippa, post: 225532, member: 6148"] L'argomento per me è interessantissimo, sono curioso di sapere quanto pesa la 900 Wh Olympia. La vera sfida per il futuro in tutti i campi è proprio questa. Se il peso e gli spazi si riducono ed aumentano i watt, bosch e gli altri potrebbero produrre una batteria simile ad una powertube ma con più energia , e quindi più durata/dislivello+, da montare anche su modelli di bici vecchie. Attualmente con bosch 3 gen. batteria 500Wh ho 1200m+ che sono pochini, se si arrivasse a 2000+ o più si coprirebbero la maggior parte dei tour. E se l'ha fatto Olympia, Bosch dovrebbe già avere i retrorazzi a condensazione di umidità con enzimi che scindono idrogeno e ossigeno da ricombinare per ottenere energia propulsiva o antigravitazionale. Indiscrezioni? Novità? O nel 2021 ci saranno ancora il cambio a 13 velocita bici in alluminio cocacolizzato motori nuovi con tecnologia di almeno 20 anni e cuscinetti che ringhiano al primo acquazzone? Sono eccessivo? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Batterie al litio celle 18650 o 21700? Considerazioni
Alto
Basso