Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria Rotwild IPU660: che fare della vecchia?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 70163" data-attributes="member: 30"><p>Teoricamente non dovrebbero esserci problemi di ingombro per poter inserire la vecchia da 40 celle.</p><p>Secondo me, la strada più semplice da seguire è quella di realizzare un coperchio che chiuda la feritoria dell'IPU sul quale fissare, partendo dall'alto: l'incastro superiore; il battery pack (isolato nel termoretraibile) con lo spinotto magnetico Rosenberger "volante"; l'occhio di fissaggio col perno.</p><p>Il tutto costituito da una piastra (in alluminio, in composito) con gomma di appoggio nel perimetro e con il bordo sagomato a seguire il tubone, il gancio anteriore (da copiare dall'originale) sempre in allu o in resina, il tubo del perno sospeso su due silent-block. Lo spinotto col cavo abbastanza lungo da poterlo infilare prima di "coperchiare".</p><p>[ATTACH=full]8177[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 70163, member: 30"] Teoricamente non dovrebbero esserci problemi di ingombro per poter inserire la vecchia da 40 celle. Secondo me, la strada più semplice da seguire è quella di realizzare un coperchio che chiuda la feritoria dell'IPU sul quale fissare, partendo dall'alto: l'incastro superiore; il battery pack (isolato nel termoretraibile) con lo spinotto magnetico Rosenberger "volante"; l'occhio di fissaggio col perno. Il tutto costituito da una piastra (in alluminio, in composito) con gomma di appoggio nel perimetro e con il bordo sagomato a seguire il tubone, il gancio anteriore (da copiare dall'originale) sempre in allu o in resina, il tubo del perno sospeso su due silent-block. Lo spinotto col cavo abbastanza lungo da poterlo infilare prima di "coperchiare". [ATTACH=full]8177[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria Rotwild IPU660: che fare della vecchia?
Alto
Basso