Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria Rotwild IPU660: che fare della vecchia?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moebius" data-source="post: 70073" data-attributes="member: 180"><p>So di essere praticamente l'unico con una Rotwild a scrivere sul forum, ma tant'è. Magari trovo qualche guru delle batterie DIY che ha voglia di aiutarmi.</p><p></p><p>Come alcuni sanno, le Rotwild 2018 montano sulla maggior parte delle versioni la nuova batteria IPU660, estraibile, da 660 Wh nominali.</p><p>La stessa è disponibile come upgrade su tutti i modelli precedenti. In questo caso si toglie la vecchia batteria, integrata nel tubo obliquo (smontabile) e si monta il nuovo tubo obliquo scatolato che alloggia la nuova batteria.</p><p></p><p>L'upgrade (che comprende anche il nuovo display-comando) è costosetto: oltre 1K€. C'è da chiedersi se ne vale davvero la pena per passare da 520 (o 460) Wh a 660, dato che la vecchia batteria diventa inutilizzabile col nuovo sistema.</p><p></p><p>Certo che se si potesse riciclare la vecchia batteria, passando da (ad es.) 520 a 660+520=1180 Wh disponibili (con la vecchia batteria nello zaino) per i mega-giri, il discorso avrebbe ben più senso.</p><p></p><p>Quindi mi chiedevo: chissà se è possibile togliere le celle e il BMS dalla vecchia batteria ed inserirle in un guscio stampato in 3D che ricopi esattamente la forma esterna della nuova IPU660? Qualcuno sarebbe in grado di fare quest'operazione? Rischi? Costi?</p><p></p><p>Buontemponi astenersi, please.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moebius, post: 70073, member: 180"] So di essere praticamente l'unico con una Rotwild a scrivere sul forum, ma tant'è. Magari trovo qualche guru delle batterie DIY che ha voglia di aiutarmi. Come alcuni sanno, le Rotwild 2018 montano sulla maggior parte delle versioni la nuova batteria IPU660, estraibile, da 660 Wh nominali. La stessa è disponibile come upgrade su tutti i modelli precedenti. In questo caso si toglie la vecchia batteria, integrata nel tubo obliquo (smontabile) e si monta il nuovo tubo obliquo scatolato che alloggia la nuova batteria. L'upgrade (che comprende anche il nuovo display-comando) è costosetto: oltre 1K€. C'è da chiedersi se ne vale davvero la pena per passare da 520 (o 460) Wh a 660, dato che la vecchia batteria diventa inutilizzabile col nuovo sistema. Certo che se si potesse riciclare la vecchia batteria, passando da (ad es.) 520 a 660+520=1180 Wh disponibili (con la vecchia batteria nello zaino) per i mega-giri, il discorso avrebbe ben più senso. Quindi mi chiedevo: chissà se è possibile togliere le celle e il BMS dalla vecchia batteria ed inserirle in un guscio stampato in 3D che ricopi esattamente la forma esterna della nuova IPU660? Qualcuno sarebbe in grado di fare quest'operazione? Rischi? Costi? Buontemponi astenersi, please. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria Rotwild IPU660: che fare della vecchia?
Alto
Basso