Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria Phylion 500W Bianchi dopo 3 anni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="spider1" data-source="post: 432660" data-attributes="member: 6775"><p>Salve , così per confrontarsi metto i dati della mia batteria Phylion di una Bianchi T-Tronik dopo 3 anni 3600km , per fortuna Oli permette (permetteva) di vedere i dati di tutti i gruppi di celle .</p><p>Allego le foto della batteria a 0% , dopo la ricarica al 100% compreso i Wh consumati per la ricarica.</p><p>Il dato strano sono i 479Wh per ricaricarla completamente , visto che indicativamente un 10% si perde nella ricarica e non entrano in batteria adesso avrei circa 430Wh di batteria? dovrei adesso vedere quanti Wh mi segnala l'Oli riscaricando completamente la batteria .</p><p>Da nuova ,se non ricordo male , consumavo per caricarla circa 540Wh per ritrovarmi a display un consumo del motore di 420-450Wh .....</p><p>Per il resto la differenza tra le celle è di 13-14mV , che 0% lo dà con ancora 33,3-33,4V quindi penso che ci faresti ancora qualche km e non viene sfruttata completamente la batteria per non deteriorarla?</p><p></p><p>[ATTACH=full]62408[/ATTACH][ATTACH=full]62409[/ATTACH][ATTACH=full]62410[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="spider1, post: 432660, member: 6775"] Salve , così per confrontarsi metto i dati della mia batteria Phylion di una Bianchi T-Tronik dopo 3 anni 3600km , per fortuna Oli permette (permetteva) di vedere i dati di tutti i gruppi di celle . Allego le foto della batteria a 0% , dopo la ricarica al 100% compreso i Wh consumati per la ricarica. Il dato strano sono i 479Wh per ricaricarla completamente , visto che indicativamente un 10% si perde nella ricarica e non entrano in batteria adesso avrei circa 430Wh di batteria? dovrei adesso vedere quanti Wh mi segnala l'Oli riscaricando completamente la batteria . Da nuova ,se non ricordo male , consumavo per caricarla circa 540Wh per ritrovarmi a display un consumo del motore di 420-450Wh ..... Per il resto la differenza tra le celle è di 13-14mV , che 0% lo dà con ancora 33,3-33,4V quindi penso che ci faresti ancora qualche km e non viene sfruttata completamente la batteria per non deteriorarla? [ATTACH type="full" alt="IMG_20230602_095942.jpg"]62408[/ATTACH][ATTACH type="full" alt="IMG_20230602_181535.jpg"]62409[/ATTACH][ATTACH type="full" alt="IMG_20230602_181440.jpg"]62410[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria Phylion 500W Bianchi dopo 3 anni
Alto
Basso