Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria in parallelo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SLABOZ" data-source="post: 187800" data-attributes="member: 5257"><p>Io la ho montata in parallelo su bosch cx e funziona. L'unico limite è che devi staccarla prima di spegnere il motore se la hai scaricata un po , se no non si riavvia.</p><p>Cè anche ebooz extender specifico per bosch <a href="https://www.e-booz.it/prodotto/e-booz-battery-range-extender-da-36v-7ah-250wh/" target="_blank">https://www.e-booz.it/prodotto/e-booz-battery-range-extender-da-36v-7ah-250wh/</a></p><p></p><p>sono parallellelizzati tramite Bms bidirezionale 7/15A con fusibile, ed è una scelta obbligata perché se non le carichi insieme la batteria da solo il valore di targa, se interponi un diodo non arrivi ai 4,2V a cella per il bilanciamento, e se le metti in parallelo sul cavo motore, a differenza di altre motorizzazioni, ti va in errore perché droppa poco e il sistema se ne accorge,</p><p>Il Bms fa da limitatore di corrente, se c'è differenza tra le celle arriva un picco di max 5/6A per qualche secondo poi scende a 3/4A come un charger, se l'extender fosse da 10A allora darebbe una bella scarica,</p><p>Invece con questo sistema sta in equilibrio, ed è per questo che è meglio siano sempre collegate.</p><p>Alternativa è ebooz che però ti obbliga a tagliare l'impianto elettrico per introdurre una scheda tra motore e batteria, mentre con il mio sistema non tocchi l'impianto originale</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SLABOZ, post: 187800, member: 5257"] Io la ho montata in parallelo su bosch cx e funziona. L'unico limite è che devi staccarla prima di spegnere il motore se la hai scaricata un po , se no non si riavvia. Cè anche ebooz extender specifico per bosch [URL]https://www.e-booz.it/prodotto/e-booz-battery-range-extender-da-36v-7ah-250wh/[/URL] sono parallellelizzati tramite Bms bidirezionale 7/15A con fusibile, ed è una scelta obbligata perché se non le carichi insieme la batteria da solo il valore di targa, se interponi un diodo non arrivi ai 4,2V a cella per il bilanciamento, e se le metti in parallelo sul cavo motore, a differenza di altre motorizzazioni, ti va in errore perché droppa poco e il sistema se ne accorge, Il Bms fa da limitatore di corrente, se c'è differenza tra le celle arriva un picco di max 5/6A per qualche secondo poi scende a 3/4A come un charger, se l'extender fosse da 10A allora darebbe una bella scarica, Invece con questo sistema sta in equilibrio, ed è per questo che è meglio siano sempre collegate. Alternativa è ebooz che però ti obbliga a tagliare l'impianto elettrico per introdurre una scheda tra motore e batteria, mentre con il mio sistema non tocchi l'impianto originale [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria in parallelo
Alto
Basso