Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria finita, ma luce funzionante.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GM-VOYAGER" data-source="post: 435076" data-attributes="member: 785"><p>Sul manuale della giant che monta il pwx 2 è riportato che la uscita luci con batteria a zero continua a funzionare per 4 ore. Essendo l'uscita 5w, ergo che sono riservati circa 20wh della capacità totale. Ben poca cosa se si dovesse dedicarla al motore. Anche sul Bosch c'è una logica simile solo che in questo caso si può scegliere quanti Wh riservare tramite il parametro potenza luci presente nel menu a disposizione del servizio tecnico. In quel caso la potenza della lampada serve a definire quanta energia della batteria riservare alle luci per una illuminazione residua sempre di 4 ore. Tale parametro se.non erro può essere impostato tra 1 e 18. Quindi l'energia riservata potrebbe essere circa 70wh. In questo caso la differenza sarebbe circa il 12% della batteria (mediamente) e quindi evidente in termini di autonomia. </p><p>Parlo avendo posseduto prima una SX1 e+ ed ora una orbea wild, dove ho impostato 4w come potenza luci ma avendone installata una da 14w. Quindi a fine assistenza per batteria scarica avrò ancora circa 1 ora di luci</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GM-VOYAGER, post: 435076, member: 785"] Sul manuale della giant che monta il pwx 2 è riportato che la uscita luci con batteria a zero continua a funzionare per 4 ore. Essendo l'uscita 5w, ergo che sono riservati circa 20wh della capacità totale. Ben poca cosa se si dovesse dedicarla al motore. Anche sul Bosch c'è una logica simile solo che in questo caso si può scegliere quanti Wh riservare tramite il parametro potenza luci presente nel menu a disposizione del servizio tecnico. In quel caso la potenza della lampada serve a definire quanta energia della batteria riservare alle luci per una illuminazione residua sempre di 4 ore. Tale parametro se.non erro può essere impostato tra 1 e 18. Quindi l'energia riservata potrebbe essere circa 70wh. In questo caso la differenza sarebbe circa il 12% della batteria (mediamente) e quindi evidente in termini di autonomia. Parlo avendo posseduto prima una SX1 e+ ed ora una orbea wild, dove ho impostato 4w come potenza luci ma avendone installata una da 14w. Quindi a fine assistenza per batteria scarica avrò ancora circa 1 ora di luci [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria finita, ma luce funzionante.
Alto
Basso