Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria esplode
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="carlo.bkr" data-source="post: 339599" data-attributes="member: 9804"><p>è un estitore omologato? chi ne attesta l'efficacia e i limiti di funzionamento?</p><p>quali sono le norme che ne regolamento la produzione e commercializzazione?</p><p>quali sono i rischi a cui espone gli utilizzatori?</p><p>tutte domande a cui bisognerebbe dare risposta...</p><p></p><p>poi occorre ricordare che le batterie al litio contengono l'intero triangolo del fuoco (combustibile, comburente ed innesco) quindi sono virtualmente non spegnibili con azioni esterne...</p><p></p><p>per chi vuole approfondire c'è un interessante studio dell'ENEA, (pubblicato nel 2015, quindi un sacco di tempo fa per una tecnologia così recente, ma che mi risulta ancora lo studio più autorevole sull'argomento...):</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/documenti/ricerca-di-sistema-elettrico/accumulo/2014/rds-par2014-182.pdf[/URL]</p><p> </p><p>che segnala addirittura reazioni avverse del litio a tentativi di spegnimento , riporto testualmente dallo studio:</p><p></p><p><em>"L’operatore si è accorto dell’avvenimento solo per una singolare coincidenza. La presenza di un sistema di controllo della temperatura avrebbe potuto interrompere la carica della cella. Egli, per limitare o estinguere l’incendio, ha utilizzato i normali estintori in dotazione degli ambienti di lavoro peggiorando i danni causati dall’incendio, ovvero estendendoli alle attrezzature di prova. Nel caso di non intervento gli effetti, probabilmente, avrebbero interessato solo l’area in cui erano installate le celle. E’ critica, sia la scelta dell’estintore (ovvero dell’estinguente) che la modalità di utilizzo ."</em></p><p></p><p>in questo momento di vuoto legislativo é una grossa opportunità commerciale che qualcuno si affretta a riempire con quello che ha da offrire...</p><p></p><p>a voi le conclusioni</p><p></p><p>PS: per chi fosse interessato a capire cosa vuol dire incendiare una batteria al litio ci sono diversi video più o meno artigianali in rete:</p><p></p><p>come si incendia solo per contatto con l'aria: [MEDIA=youtube]V0Yc8Lup58Q[/MEDIA]</p><p>come brucia una ebyke: [MEDIA=youtube]pSxxZQpsSzs[/MEDIA]</p><p></p><p>questo significa non usare le ebyke? no di certo, ma neanche banalizzare il problema</p><p></p><p>ok la smetto e vado a caricare la bici che poi domani esco <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="carlo.bkr, post: 339599, member: 9804"] è un estitore omologato? chi ne attesta l'efficacia e i limiti di funzionamento? quali sono le norme che ne regolamento la produzione e commercializzazione? quali sono i rischi a cui espone gli utilizzatori? tutte domande a cui bisognerebbe dare risposta... poi occorre ricordare che le batterie al litio contengono l'intero triangolo del fuoco (combustibile, comburente ed innesco) quindi sono virtualmente non spegnibili con azioni esterne... per chi vuole approfondire c'è un interessante studio dell'ENEA, (pubblicato nel 2015, quindi un sacco di tempo fa per una tecnologia così recente, ma che mi risulta ancora lo studio più autorevole sull'argomento...): [URL unfurl="true"]https://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/documenti/ricerca-di-sistema-elettrico/accumulo/2014/rds-par2014-182.pdf[/URL] che segnala addirittura reazioni avverse del litio a tentativi di spegnimento , riporto testualmente dallo studio: [I]"L’operatore si è accorto dell’avvenimento solo per una singolare coincidenza. La presenza di un sistema di controllo della temperatura avrebbe potuto interrompere la carica della cella. Egli, per limitare o estinguere l’incendio, ha utilizzato i normali estintori in dotazione degli ambienti di lavoro peggiorando i danni causati dall’incendio, ovvero estendendoli alle attrezzature di prova. Nel caso di non intervento gli effetti, probabilmente, avrebbero interessato solo l’area in cui erano installate le celle. E’ critica, sia la scelta dell’estintore (ovvero dell’estinguente) che la modalità di utilizzo ."[/I] in questo momento di vuoto legislativo é una grossa opportunità commerciale che qualcuno si affretta a riempire con quello che ha da offrire... a voi le conclusioni PS: per chi fosse interessato a capire cosa vuol dire incendiare una batteria al litio ci sono diversi video più o meno artigianali in rete: come si incendia solo per contatto con l'aria: [MEDIA=youtube]V0Yc8Lup58Q[/MEDIA] come brucia una ebyke: [MEDIA=youtube]pSxxZQpsSzs[/MEDIA] questo significa non usare le ebyke? no di certo, ma neanche banalizzare il problema ok la smetto e vado a caricare la bici che poi domani esco :joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Batteria esplode
Alto
Basso