Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Mobilità
Commuting
BASTA!! Fermiamo questa strage
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Schwarz" data-source="post: 459222" data-attributes="member: 19443"><p>Guido (in ordine di dimensione): camper, auto, moto, bici, monopattino. Purtroppo la vulnerabilità è inversamente proporzionale alla dimensione del mezzo. Ritengo il monopattino molto pericoloso, ma anche in bici per strada vado malvolentieri. Vedo tantissimi ciclisti andare in giro di notte, contromano, senza luci, vestiti di scuro, quando piove. Per questo motivo monto una dashcam... Detto questo non vado in giro in bicicletta su strade trafficate, vedo come guida la maggior parte della gente e se in macchina posso permettermi di fare un botto, in bici è meglio di no.</p><p>Su 350.000 km fatti in moto ho avuto 6 incidenti, con conseguenze lievissime. Ma la distrazione e il comportamento di chi ti colpisce è il medesimo: la patente è diventata un diritto, e dai 18 agli 85 anni una volta che passi l'esame di pratica nessuno si accerta della capacità di guida. </p><p>Ergo: andare in bici dove vanno le auto mi piacerebbe ma voglio diventare anziano, quindi mtb e asfalto solo su posti inculati.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Schwarz, post: 459222, member: 19443"] Guido (in ordine di dimensione): camper, auto, moto, bici, monopattino. Purtroppo la vulnerabilità è inversamente proporzionale alla dimensione del mezzo. Ritengo il monopattino molto pericoloso, ma anche in bici per strada vado malvolentieri. Vedo tantissimi ciclisti andare in giro di notte, contromano, senza luci, vestiti di scuro, quando piove. Per questo motivo monto una dashcam... Detto questo non vado in giro in bicicletta su strade trafficate, vedo come guida la maggior parte della gente e se in macchina posso permettermi di fare un botto, in bici è meglio di no. Su 350.000 km fatti in moto ho avuto 6 incidenti, con conseguenze lievissime. Ma la distrazione e il comportamento di chi ti colpisce è il medesimo: la patente è diventata un diritto, e dai 18 agli 85 anni una volta che passi l'esame di pratica nessuno si accerta della capacità di guida. Ergo: andare in bici dove vanno le auto mi piacerebbe ma voglio diventare anziano, quindi mtb e asfalto solo su posti inculati. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Commuting
BASTA!! Fermiamo questa strage
Alto
Basso