Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Itinerari
Ballabio Val Boazzo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GioCa" data-source="post: 110802" data-attributes="member: 4268"><p>Itinerario breve ma in ambiente bellissimo!</p><p>Molto comodo per un giro serale o da concatenare con altri itinerari della zona.</p><p>La salita tutta su asfalto per la strada di Morterone, bel panorama poco traffico.</p><p>Arrivati alla località Olino, prima del tunnel si scende per la vecchia mulattiera della Val Boazzo, indicata dai cartelli in legno lungo la strada(vedi foto).</p><p>Discesa su rocce e ghiaia con tornanti e passaggi stretti scavati dall'erosione dell'acqua ( e dalle moto che fanno questo sentiero in salita).</p><p>Ogni tanto si scende dalla bici per accompagnarla in brevi tratti( i più dotati tecnicamente faranno un bel salto! Divertendosi come in un BikePark).</p><p>Il tutto in un ambiente selvaggio con i camosci che ti guardano un pò sconcertati, a soli 45 minuti di macchina da Milano!</p><p>Il fondo valle è fresco con un fiumetto di acqua limpida e gelata per potersi rinfrescare.</p><p>Si attraversano 4 antichi ponti in un saliscendi molto scorrevole e si arriva ai prati .</p><p>Qui si sale sulla strada sterrata che con una breve ma intensa salita riporta all'asfalto che abbiamo precedentemente percorso.[ATTACH=full]12408[/ATTACH] [ATTACH=full]12409[/ATTACH] [ATTACH=full]12410[/ATTACH] [ATTACH=full]12411[/ATTACH] [ATTACH=full]12412[/ATTACH] [ATTACH=full]12413[/ATTACH] [ATTACH=full]12414[/ATTACH] [ATTACH=full]12415[/ATTACH] [ATTACH=full]12416[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GioCa, post: 110802, member: 4268"] Itinerario breve ma in ambiente bellissimo! Molto comodo per un giro serale o da concatenare con altri itinerari della zona. La salita tutta su asfalto per la strada di Morterone, bel panorama poco traffico. Arrivati alla località Olino, prima del tunnel si scende per la vecchia mulattiera della Val Boazzo, indicata dai cartelli in legno lungo la strada(vedi foto). Discesa su rocce e ghiaia con tornanti e passaggi stretti scavati dall'erosione dell'acqua ( e dalle moto che fanno questo sentiero in salita). Ogni tanto si scende dalla bici per accompagnarla in brevi tratti( i più dotati tecnicamente faranno un bel salto! Divertendosi come in un BikePark). Il tutto in un ambiente selvaggio con i camosci che ti guardano un pò sconcertati, a soli 45 minuti di macchina da Milano! Il fondo valle è fresco con un fiumetto di acqua limpida e gelata per potersi rinfrescare. Si attraversano 4 antichi ponti in un saliscendi molto scorrevole e si arriva ai prati . Qui si sale sulla strada sterrata che con una breve ma intensa salita riporta all'asfalto che abbiamo precedentemente percorso.[ATTACH=full]12408[/ATTACH] [ATTACH=full]12409[/ATTACH] [ATTACH=full]12410[/ATTACH] [ATTACH=full]12411[/ATTACH] [ATTACH=full]12412[/ATTACH] [ATTACH=full]12413[/ATTACH] [ATTACH=full]12414[/ATTACH] [ATTACH=full]12415[/ATTACH] [ATTACH=full]12416[/ATTACH] [ATTACH=full] _____________________ [B]Punto di partenza[/B]: parcheggio Cimitero di Ballabio [B]Come arrivarci[/B]: dal tunnel che porta in Valsassina, all'uscita prendere la rotonda, terza uscita a sinistra, direzione sud, prima di prendere la discesa verso Lecco , seguire la strada per Morterone. Al parcheggio del cimitero si può lasciare la macchina. [B]Distanza[/B]: .. km 19,3 [B]Dislivello[/B]: ...positivo 630 metri [B]Difficoltà tecnica[/B]: medio [B]Tempo di percorrenza[/B]: .. ore 1:30 [B]Portage[/B]: no [B]Spinta[/B]: si in sola discesa in 3/4 punti in singoli passaggi [GPX=12403;10]GPX Viewer[/GPX][/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Itinerari
Ballabio Val Boazzo
Alto
Basso