Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bafang BBS01 vs Bosch Performance
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 341286" data-attributes="member: 118"><p>La logica del bbs (che ho da inizio 2014 e il motore è di settembre 2013) è quella, diciamo antisportiva, di fornire più potenza quando il ciclista pedala poco. Il mio bbs è cosi vecchio che aveva un circuito di Alcedo chiamato Power Optimizer uscito prima che si sapesse come programmare. Poi la centralina l'ho riprogrammata a fine 2014 e, a parte qualche ritocco, non ho più modificato niente. Una volta che riprogrammi tieni presente che keep current deve essere alto come percentuale e il work mode va messo al livello minimo possibile. Lo dico perchè certi esperti su youtube neanche menzionano questi due parametri. Il bbs da 250 w portato a 18 A fa, come da semplici calcoli, circa 650 w a livello 9 e quindi la potenza non gli manca. Il motore, con un ragno e una corona da mtb davanti e dietro i corretti rapporti da mtb, va bene anche se è più difficile da usare rispetto ad un Bosch. Inutile tentare gli allunghi pedalando di più perchè non risponde. Meglio aumentare il livello di assistenza e scalare un rapporto. Rispetto ad un motore con torsiometro paghi qualcosa anche sul molto tecnico. </p><p>Il bbs01 di Ergal è un raro 48 v 350w per cui è più potente del mio. Logico quindi che Lorenzo ti dica che che il Bosch va paragonato al 500 w. </p><p>Il bbs, inutile negarlo, va da Dio con un livello di assistenza medio modulando con l'acceleratore che è meraviglioso anche quando devi fare tratti di porting. Atttualmente ho una Sants con Shimano per il bosco, ma per i tratti collinari su sterrato o asfalto con qualche puntatina su sentieri preferisco ancora oggi la full con il bbs anche perchè rimane una bici leggera e scorrevole con le gomme adatte a percorsi non impegnativi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 341286, member: 118"] La logica del bbs (che ho da inizio 2014 e il motore è di settembre 2013) è quella, diciamo antisportiva, di fornire più potenza quando il ciclista pedala poco. Il mio bbs è cosi vecchio che aveva un circuito di Alcedo chiamato Power Optimizer uscito prima che si sapesse come programmare. Poi la centralina l'ho riprogrammata a fine 2014 e, a parte qualche ritocco, non ho più modificato niente. Una volta che riprogrammi tieni presente che keep current deve essere alto come percentuale e il work mode va messo al livello minimo possibile. Lo dico perchè certi esperti su youtube neanche menzionano questi due parametri. Il bbs da 250 w portato a 18 A fa, come da semplici calcoli, circa 650 w a livello 9 e quindi la potenza non gli manca. Il motore, con un ragno e una corona da mtb davanti e dietro i corretti rapporti da mtb, va bene anche se è più difficile da usare rispetto ad un Bosch. Inutile tentare gli allunghi pedalando di più perchè non risponde. Meglio aumentare il livello di assistenza e scalare un rapporto. Rispetto ad un motore con torsiometro paghi qualcosa anche sul molto tecnico. Il bbs01 di Ergal è un raro 48 v 350w per cui è più potente del mio. Logico quindi che Lorenzo ti dica che che il Bosch va paragonato al 500 w. Il bbs, inutile negarlo, va da Dio con un livello di assistenza medio modulando con l'acceleratore che è meraviglioso anche quando devi fare tratti di porting. Atttualmente ho una Sants con Shimano per il bosco, ma per i tratti collinari su sterrato o asfalto con qualche puntatina su sentieri preferisco ancora oggi la full con il bbs anche perchè rimane una bici leggera e scorrevole con le gomme adatte a percorsi non impegnativi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bafang BBS01 vs Bosch Performance
Alto
Basso