Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Batterie
autonomia batterie
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moebius" data-source="post: 8158" data-attributes="member: 180"><p>Cosa intendi per "durata media"? Il tempo impiegato? Se così, dire "durata media di un giro da 1 ora / 2 ore / ecc." non ha molto senso.</p><p></p><p>Secondo me, l'autonomia va misurata ESCLUSIVAMENTE misurando km e dislivello ottenuti usando una batteria da cima a fondo, cioè da completamente carica finchè non ti lascia a piedi. Dare un'autonomia residua, che sia in termini di km indicati dal display, di tacche, o di percentuale, non ha nessun significato, dato che non c'è la benchè minima garanzia che ci sia una relazione lineare tra "tacche" (e nemmeno tra voltaggio residuo, che immagino che sia quello che la percentuale misura) e il dislivello che la carica residua ti permetterebbe ancora di fare.</p><p>I km di autonomia indicati dal display, poi, hanno la stessa significatività delle previsioni del tempo a quattro mesi, cioè meno delle predizioni del mago Otelma.</p><p></p><p>Il dato di autonomia così ricavato andrebbe, certamente, affiancato dagli altri che hai indicato (modello, peso complessivo, temperatura, assistenza usata...) per poterne ricavare alla fine correlazioni significative.</p><p>Il 99% di quello che si è letto finora ("... ho fatto il giro X con dislivello Y e mi sono avanzate n tacche...") è semplicemente pour parler.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moebius, post: 8158, member: 180"] Cosa intendi per "durata media"? Il tempo impiegato? Se così, dire "durata media di un giro da 1 ora / 2 ore / ecc." non ha molto senso. Secondo me, l'autonomia va misurata ESCLUSIVAMENTE misurando km e dislivello ottenuti usando una batteria da cima a fondo, cioè da completamente carica finchè non ti lascia a piedi. Dare un'autonomia residua, che sia in termini di km indicati dal display, di tacche, o di percentuale, non ha nessun significato, dato che non c'è la benchè minima garanzia che ci sia una relazione lineare tra "tacche" (e nemmeno tra voltaggio residuo, che immagino che sia quello che la percentuale misura) e il dislivello che la carica residua ti permetterebbe ancora di fare. I km di autonomia indicati dal display, poi, hanno la stessa significatività delle previsioni del tempo a quattro mesi, cioè meno delle predizioni del mago Otelma. Il dato di autonomia così ricavato andrebbe, certamente, affiancato dagli altri che hai indicato (modello, peso complessivo, temperatura, assistenza usata...) per poterne ricavare alla fine correlazioni significative. Il 99% di quello che si è letto finora ("... ho fatto il giro X con dislivello Y e mi sono avanzate n tacche...") è semplicemente pour parler. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
autonomia batterie
Alto
Basso