Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
autonomia batterie
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 164741" data-attributes="member: 3075"><p><a href="https://www.emtb-mag.com/forum/threads/autonomia-batterie.140/post-164408" target="_blank">Martedì alle 08:51</a></p><p><span style="font-family: 'courier new'">Dici che una fascia cardio sarebbe cosa buona e giusta? Non vorrei infartare a 40 anni... </span></p><p></p><p>guarda...io per caso ho scoperto il mio 'problemino' alla pompetta cardio...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite127" alt=":grinning:" title="Grinning face :grinning:" loading="lazy" data-shortname=":grinning:" /> ho 56 anni e sono abituato agli sforzi... non ho un lavoro proprio sedentario... inoltre mi piace molto fare trekking e ciaspole in inverno... non pensavo che avessi questo limite.... per fortuna me ne son reso conto, anche grazie al consiglio di un amico di fare un test cardio sotto sforzo... bon ora lo so e ci convivo...e mi adatto... meglio prevenire che curare si dice...</p><p>consiglio vivamente un test sotto sforzo, si spende davvero poco e ci si mette in una condizione di sicurezza....sinceramente (vado un pò fuori topic...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /> ) la emtb ti porta dei vantaggi... ok, ma lo sforzo lo facciamo lo stesso e specialmente se si va in prevalentemente in montagna con dei buoni dislivelli... io credo... che a volte questo fatto di aver un assistenza, ci faccia sforare senza accorgerci...pesti un pò sui pedali e via...si ha subito una pronta risposta e non ti rendi conto magari dello sforzo del ns fisico.. potrebbe essere il risvolto della medaglia ai tanti vantaggi della ebike...cmq una fascia o un semplice smartwatch che legga i battiti son utili ....eccome...</p><p></p><p>tornando all'argomento consumi, posso confermare che anche ieri fatto un giro di 30 km e 1100 mt +, con andatura lenta e pedalata agile, prevalentemente in Eco, ma solo per il fatto che salendo a 5/6 km orari con pendenza circa 8/10% non sentivo il bisogno di aver più assistenza...anzi si...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /> un controllo alla stabilità..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> è difficile andar dritto così lento e in salita sconnessa....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> poi nel giro e nei tratti più impervi e meno regolari, uso di tour e un paio di volte emtb per brevi passaggi ostici... risultato ottimo come battito e durata picco e .....consumo... tornato con 48% di riserva di batteria......</p><p></p><p>non so se è il metodo giusto...ma per me ora va bene, son dentro le zone di sicurezza....mi diverto lo stesso...apprezzo di più il panorama e mi prendo quell' oretta in più sul giro...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 164741, member: 3075"] [URL='https://www.emtb-mag.com/forum/threads/autonomia-batterie.140/post-164408']Martedì alle 08:51[/URL] [FONT=courier new]Dici che una fascia cardio sarebbe cosa buona e giusta? Non vorrei infartare a 40 anni... [/FONT] guarda...io per caso ho scoperto il mio 'problemino' alla pompetta cardio...:grinning: ho 56 anni e sono abituato agli sforzi... non ho un lavoro proprio sedentario... inoltre mi piace molto fare trekking e ciaspole in inverno... non pensavo che avessi questo limite.... per fortuna me ne son reso conto, anche grazie al consiglio di un amico di fare un test cardio sotto sforzo... bon ora lo so e ci convivo...e mi adatto... meglio prevenire che curare si dice... consiglio vivamente un test sotto sforzo, si spende davvero poco e ci si mette in una condizione di sicurezza....sinceramente (vado un pò fuori topic...o_O ) la emtb ti porta dei vantaggi... ok, ma lo sforzo lo facciamo lo stesso e specialmente se si va in prevalentemente in montagna con dei buoni dislivelli... io credo... che a volte questo fatto di aver un assistenza, ci faccia sforare senza accorgerci...pesti un pò sui pedali e via...si ha subito una pronta risposta e non ti rendi conto magari dello sforzo del ns fisico.. potrebbe essere il risvolto della medaglia ai tanti vantaggi della ebike...cmq una fascia o un semplice smartwatch che legga i battiti son utili ....eccome... tornando all'argomento consumi, posso confermare che anche ieri fatto un giro di 30 km e 1100 mt +, con andatura lenta e pedalata agile, prevalentemente in Eco, ma solo per il fatto che salendo a 5/6 km orari con pendenza circa 8/10% non sentivo il bisogno di aver più assistenza...anzi si...:eek: un controllo alla stabilità..:joy: è difficile andar dritto così lento e in salita sconnessa....:joy::joy::joy: poi nel giro e nei tratti più impervi e meno regolari, uso di tour e un paio di volte emtb per brevi passaggi ostici... risultato ottimo come battito e durata picco e .....consumo... tornato con 48% di riserva di batteria...... non so se è il metodo giusto...ma per me ora va bene, son dentro le zone di sicurezza....mi diverto lo stesso...apprezzo di più il panorama e mi prendo quell' oretta in più sul giro...;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
autonomia batterie
Alto
Basso