Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Batterie
autonomia batterie
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="frankyclau" data-source="post: 110258" data-attributes="member: 4342"><p>Riporto la mia piccola esperienza:</p><p>prima uscita della mia vita con una ebike.</p><p>modello bicicletta trek powerfly 7 27,5 plus</p><p>Peso ciclista 76kg+5kg di zaino, molto allenato, uso costantemente bicicletta da corsa e mtb. faccio circa 16.000km annui.</p><p>sono riuscito a fare un giro di 84km con un dislivello di metri 2356. (a essere sincero credo 2100 metro più metro meno, xchè i primi km su asfalto di salita li ho pedalati senza grossi problemi senza assistenza)</p><p></p><p>Il giro al 90% è stato percorso in off road, si è tenuto a cavallo tra il parco dello stelvio e la svizzera ed è stato pedalato in ECO al 99%, già con questa assistenza del motore e pedalando quasi sempre alla soglia riuscivo a salire al doppio della mia consueta velocità.</p><p></p><p>La prima salita di salita che ho fatto misurava 22km con 1340di dislivello, la seconda salita 11.5km con un dislivello di 730m.</p><p></p><p>La batteria mi ha abbandonato a 15km dall'arrivo, ma ormai era quasi solo pianura e tutta discesa.</p><p></p><p>estremamente soddisfatto dalla prestazione della batteria, con l'ebike sono riuscito a chiudere il mio giro in 5.40 ore contro le 8 minimo che impiego con la muscolare.</p><p></p><p>Fino a ieri pensavo che le ebike fossero le biciclette dei pensionati invece mi devo ricredere, sono un ottima alternativa alle muscolari per poter fare giri più lunghi in meno tempo e divertirsi un mondo grazie anche alle ruote 27.5+ e ad escursioni nettamente più abbondanti rispetto alle classiche biciclette da xc.</p><p></p><p>morale della favola? aspetto che riapre il mio ciclista per poterla comprare. so che non è il tread giusto ma sono indeciso se prendere la Levo o la nuova powerfly carbon di trek.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="frankyclau, post: 110258, member: 4342"] Riporto la mia piccola esperienza: prima uscita della mia vita con una ebike. modello bicicletta trek powerfly 7 27,5 plus Peso ciclista 76kg+5kg di zaino, molto allenato, uso costantemente bicicletta da corsa e mtb. faccio circa 16.000km annui. sono riuscito a fare un giro di 84km con un dislivello di metri 2356. (a essere sincero credo 2100 metro più metro meno, xchè i primi km su asfalto di salita li ho pedalati senza grossi problemi senza assistenza) Il giro al 90% è stato percorso in off road, si è tenuto a cavallo tra il parco dello stelvio e la svizzera ed è stato pedalato in ECO al 99%, già con questa assistenza del motore e pedalando quasi sempre alla soglia riuscivo a salire al doppio della mia consueta velocità. La prima salita di salita che ho fatto misurava 22km con 1340di dislivello, la seconda salita 11.5km con un dislivello di 730m. La batteria mi ha abbandonato a 15km dall'arrivo, ma ormai era quasi solo pianura e tutta discesa. estremamente soddisfatto dalla prestazione della batteria, con l'ebike sono riuscito a chiudere il mio giro in 5.40 ore contro le 8 minimo che impiego con la muscolare. Fino a ieri pensavo che le ebike fossero le biciclette dei pensionati invece mi devo ricredere, sono un ottima alternativa alle muscolari per poter fare giri più lunghi in meno tempo e divertirsi un mondo grazie anche alle ruote 27.5+ e ad escursioni nettamente più abbondanti rispetto alle classiche biciclette da xc. morale della favola? aspetto che riapre il mio ciclista per poterla comprare. so che non è il tread giusto ma sono indeciso se prendere la Levo o la nuova powerfly carbon di trek. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
autonomia batterie
Alto
Basso