Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Autonomia batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 280085"><p>ne esce un range troppo ampio per essere di interesse pratico: dire che con 500Wh posso fare da 1500 a 2500m, non è di alcuna utilità se non , al massimo, essere sicuro che 900m li potrò fare in qualsiasi condizione e che, al contrario, i 2500 non li potrò superare in alcun modo.</p><p></p><p>Per avere un'idea approssimativa si può usare quel criterio che ho indicato sopra, partendo da dati fisici e, almeno come basi, rigorosi:</p><p>ogni kg di peso totale tra ciclista e bici richiede 2,77 Wh per ogni 1000 di dislivello, solo di energia potenziale. Arrotondiamo 3 Wh ogni 1000m per metterci perdite meccaniche ed elettriche.</p><p></p><p>Aggiungine altri circa 5Wh per ogni km percorso.</p><p>A seconda di quanto ne richiedi alla bici o ne fornisci tu, il consumo reale può diminuire...se le condizioni sono avverse (terreno scassato, vento contrario, gomme sgonfie ecc), può aumentare rispetto al calcolo teorico</p><p></p><p>Certo, il risultato è approssimativo, ma credo comunque molto meno che non quello che uscirebbe raccogliendo una statistica tra gli utenti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 280085"] ne esce un range troppo ampio per essere di interesse pratico: dire che con 500Wh posso fare da 1500 a 2500m, non è di alcuna utilità se non , al massimo, essere sicuro che 900m li potrò fare in qualsiasi condizione e che, al contrario, i 2500 non li potrò superare in alcun modo. Per avere un'idea approssimativa si può usare quel criterio che ho indicato sopra, partendo da dati fisici e, almeno come basi, rigorosi: ogni kg di peso totale tra ciclista e bici richiede 2,77 Wh per ogni 1000 di dislivello, solo di energia potenziale. Arrotondiamo 3 Wh ogni 1000m per metterci perdite meccaniche ed elettriche. Aggiungine altri circa 5Wh per ogni km percorso. A seconda di quanto ne richiedi alla bici o ne fornisci tu, il consumo reale può diminuire...se le condizioni sono avverse (terreno scassato, vento contrario, gomme sgonfie ecc), può aumentare rispetto al calcolo teorico Certo, il risultato è approssimativo, ma credo comunque molto meno che non quello che uscirebbe raccogliendo una statistica tra gli utenti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Autonomia batteria
Alto
Basso