Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Autonomia batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 279740"><p>proposta interessante...io mi sono modellato una sorta di formuletta per stimare il consumo di batteria nella programmazione di un giro.</p><p>bici haibike hardnine 2017, batteria 400Wh.</p><p></p><p>Wh previsti = 5,5 * (km totali) + 0,15 * (m d+)</p><p></p><p>assistenza standard, rapporti medio corti (60-70 pedalate minuto), 25-26 km/h oppure circa 20km/h in piano</p><p></p><p>bene o male, ho già verificato che girando normalmente, col mio passo e il mio ritmo, questo è il mio consumo e ci azzecco con un errore del 10% o poco più. Contando che è un calcolo totalmente empirico, sono soddisfatto.</p><p></p><p>Ma....se cambio appena le condizioni di uso....cambia parecchio.</p><p>Ad esempio, ho un giro che ripeto spesso uguale, quando ho poco tempo e voglio andare sul sicuro perchè contiene un po' di tutto: c'è un tratto scorrevole, una bella salita, una discesa veloce, un pezzo di pistino ed è vicino a casa.</p><p>24km, 450m dislivello totale.</p><p></p><p>Il consumo di batteria, sempre rimanendo in standard, passa da 150Wh a 250 Wh, a seconda della velocità con cui salgo, se tengo rapporti più corti (cadenza più elevata, più fatica e meno assistenza) o più lunghi, se nel tratto piano viaggio a 25km/h consuma di più che non se sto a 26,5-27....cambia se tengo le gomme morbide oppure più gonfie.</p><p>In inverno, stessa situazione ma il consumo varia da 200 a 350 Wh.</p><p></p><p>Quale metto come indicazione?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 279740"] proposta interessante...io mi sono modellato una sorta di formuletta per stimare il consumo di batteria nella programmazione di un giro. bici haibike hardnine 2017, batteria 400Wh. Wh previsti = 5,5 * (km totali) + 0,15 * (m d+) assistenza standard, rapporti medio corti (60-70 pedalate minuto), 25-26 km/h oppure circa 20km/h in piano bene o male, ho già verificato che girando normalmente, col mio passo e il mio ritmo, questo è il mio consumo e ci azzecco con un errore del 10% o poco più. Contando che è un calcolo totalmente empirico, sono soddisfatto. Ma....se cambio appena le condizioni di uso....cambia parecchio. Ad esempio, ho un giro che ripeto spesso uguale, quando ho poco tempo e voglio andare sul sicuro perchè contiene un po' di tutto: c'è un tratto scorrevole, una bella salita, una discesa veloce, un pezzo di pistino ed è vicino a casa. 24km, 450m dislivello totale. Il consumo di batteria, sempre rimanendo in standard, passa da 150Wh a 250 Wh, a seconda della velocità con cui salgo, se tengo rapporti più corti (cadenza più elevata, più fatica e meno assistenza) o più lunghi, se nel tratto piano viaggio a 25km/h consuma di più che non se sto a 26,5-27....cambia se tengo le gomme morbide oppure più gonfie. In inverno, stessa situazione ma il consumo varia da 200 a 350 Wh. Quale metto come indicazione? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Autonomia batteria
Alto
Basso