Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
392
429
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Comunque una cosa ha chiarito questa discussione.
Quelli con la tesla sono peggio di quelli con la rise...
Molto peggio!

esempio epico, l'anno scorso Tesla ha rimosso i sensori a ultrasuoni, ufficialmente perché dice che il loro sistema Tesla Vision che usa le telecamere sarà a breve molto superiore, grazie a continui aggiornamenti software.
Ora, va bene tutto, ma risolvere le leggi della fisica con un aggiornamento è duretta:

Altro esempio, sul restyling della model 3 han tolto la leva delle frecce, sostituendola con due pulsanti al volante. Prova ad azionarli col volante sottosopra mentre stai già curvando...
Il motivo vero, lo vedono tutti, è per marginare ulteriormente, ma i fanboy gridano sempre al miracolo.

Io sono fan delle auto elettriche, ma non di Tesla.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Alcune considerazioni sulla Tesla (del compianto Emanuele Sabatino)

Non è un mistero che le prime model3 avessero assemblaggi e finiture approssimative. In questi ambiti gli americani sono sempre stati carenti, forse meno interessati.. non saprei. Dicono che le ultime versioni siano decisamente più curate e meglio realizzate, ma non ho avuto modo di verificare. Vediamo che dicono i proprietari.
Però se volete vi faccio un bel filmato sulle schifezze della Giulia Q4 Veloce, macchina eccellente sia chiaro, ma con finiture da citycar indiana (e prezzo tutt'altro che popolare).
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Troppo costosi i powerbank!
Si piazza un bel generatore diesel sul Thule, e sei a posto!

Vedi l'allegato 66121
Con quel generatore ci fai pochetto però rende l’idea.
Mi dicevano che Tesla ha una rete assistenza ogni tot chilometri per cui se restassi a zero ricarica arrivano con un furgone dotato di una mega power bank e ti ricarica i con questo.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Se può essere utile, per chi crede ancora non si possano fare viaggi lunghi in elettrico, c'è un noto youtuber che testa praticamente tutte le EV.

Mentre questo è uno dei tanti test di degrado batteria

@tostarello le alfa romeo saranno anche ottime macchine, con ottimi motori e un handling eccezionale, costa 100'000€ e fa 0-100km/h in 3.9sec.. tesla M3 performance costa meno di 60000€ e lo fa in 3.4sec..
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Le alfa romeo saranno piene di difetti... ma...

Non devi spiegarlo a me, la guido (ma solo la 280cv). Però in questo momento la cambierei volentieri per una M3: più prestazionale in tutto, tranne velocità massima. Guidabilità simile, almeno su strada (in pista emergerebbero delle differenze, ma non la uso in quel contesto), stesse dimensioni esterne, spazio interno incredibilmente superiore (non parliamo del bagagliaio), così come la comodità generale. A livello di elettronica e infotainment ci sono generazioni di differenza. A livello economico, oltre al bollo e al superbollo, i costi di mantenimento dell'alfa sono sicuramente superiori (consumo+tagliandi) ed il prezzo di acquisto maggiore.
Ciò detto, in questo momento mi serve un'altra tipologia di auto, quindi non sarà neppure la Model3
 
Reactions: emtb-light

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non sono un esperto di auto elettriche, ho cercato da profano, di documentarmi su siti conosciuti e penso autorevoli
(quattroruote et simili). Quello che mi sembra, è che le auto hybrid in generale, non essendo plug in ( cioè manco le puoi attaccare al 220 v di casa......) siano dei mostruosi ibridi appunto, che continuano a usare motori termici in misura più o meno elevata, e siano superate proprio come concetto. Andiamo verso veicoli 100% elettrici?? Allora si creino i presupposti perchè TUTTI, possano acquistarne una , si creino le infrastrutture di ricarica, si diano incentivi corposi per rottamazione del vecchio, se no chi compra le hybrid, più che essere ecologista, lo fa perchè la casa produttrice aveva tolto di catalogo lo stesso modello benzina o diesel. Nel frattempo? Ho avuto GPL tanti anni, mi sembra un ottimo compromesso tra scarichi contenuti e costi di gestione......
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Attenzione megaquotone riepilogativo!


Non essere così drastico, in 10 minuti di orologio ad una colonnina HPC puoi ricaricare oltre 150km. Non mi sembra così drammatico

Xò ragâ...tutte ste belle parole ok...ma poi vedo la pubblicitä della bmw fatta da quella ritardata della ferragni,e mi vanno le balle in terra...nn la prenderei x quello a vederla cosi.Brakky

Basta non comprare BMW, le alternative esistono.

Si si. Vallo a raccontare a chi prende 1300 euro di stipendio....

Capisco, ma secondo te, colui che guadagna 1300€ al mese e avesse la necessità di acquistare un'auto, che budget sarebbe disposto a spendere per un'auto nuova?
Oppure si acconterebbe di una usata?



Questo potrebbe essere un dilemma.
Io credo che dipenderà dai governi, quegli stati più avanti con la transizione ecologica indirizzata verso la decarbonizzazione richiesta dalla UE, potrebbero permettrsi il "lusso" di approvare delle deroghe. Gli altri, quelli più indietro con gli obiettivi, si affanneranno per convincere gli automobilisti ad affrettare la transizione, se va bene aumenteranno gli incentivi e le infrastutture con in un'ottica lungimirante verso il futuro, se va male cominceranno a vietare l'utilizzo delle termiche più vecchie e aumenteranno i costi dei carburanti e i bolli. Potrebbero inventarsi anche nuove tassazioni in base ai kilometraggi, vi ricordo che dal 2018 ogni auto che effettua una revisione viene registata con i km percorsi.

E per inciso non credo che l'Italia sia lungimirante, ne al passo con gli obiettivi, temo future restrizioni e "batoste"; te lo ricordi il superbollo sul diesel? Li non si parlava di auto di lusso.



Le elettriche di segmento A e B non sono molte, sono più costose delle corrispettive termiche, e di fatto sono poco convincenti.
Bisognerà aspettare alcune proposte natuve elettriche, le prime saranno cinesi o comunque prodotte in Cina, anche perché i produttori europei sono ancora troppo legati all'industria tradizionale per camiare di colpo rotta

Prevedo il ripetersi della storia come è successo da cellulari a smartphone, che fine hanno fatto Motorola, Nokia, Ericson, Siemens, Sony ecc. ?


Ora i governi hanno anche introiti notevoli dalle accise sui carburanti. Quando le auto saranno elettriche di sicuro le accise saranno incassate in altro modo.

È probabile, però potrebbero cambiare anche gli scenari macroeconomici, se il petrolio dobbiamo per forza comprarlo dagli arabi, buona parte dell'energia elettrica potremmo farcela in casa sviluppando un piano per le rinnovabili.

Comunque sull'energia elettrica si pagano già delle accise.

Invece non vedo così tante colonne di ricarica. Certo in 10 anni c'è tempo per installazione ma il lavoro da fare non è poco

Attualmente ce ne sono in abbondanza, mi pare circa 47000 distribute su tutto il territorio nazionale. Ora si da la precenza per lo sviluppo derra rete di colonnine HPC sulla rete autostradale.

Tesla Italia ha vinto un bando della UE di oltre 100 milioni di € per sviluppare la rete di colonnine ad alta velocità in Italia e alcuni altri stati.


Possibile che non si possano produrre da subito auto full electric a costi identici a quelle termiche? Se le case non offrono da subito macchine da 10k €, la vedo dura cambiare.....

A guardare i prezzi di listino delle utilitarie presenti sul nostro mercato, attualmente, con 10.000 non compri nulla. Quella che costa meno è la Dacia Sandero che parte da 12.500€


Grottesco è già oggi acquistare diesel o benzina da 40-50k €, visto che hai molte alternative '' verdi'', che vengano abolite Subito, non fra 12 anni....

Purtroppo i concessionari di marchi tradizionali spingono a venderti quello che hanno e che devono " fare fuori".


La guida one pedal di Tesla è sopraffina, sulle altre elettriche non è così a punto.

Ero scettico, arrivando da due ibride con le quali modulavo la rivenerazione tramite la prima parte di corsa del pedale del freno, invece mi trovo benissimo, basta un po' di guida predittiva e il freno meccanico non lo utilizzi mai.


Al contrario, non riesco proprio a farmi piacere il sistema di infotaiment. Fosse per me, lascerei anche il tablet centrale, ma tornerei al cruscotto davanti al guidatore e ai comandi del clima separati e fisici.

Pensavo anchio che un quadro strumenti davanti al volante fosse indispensabile, nella realtà mi sono abituato subito ad avere i dati, principalmente di velocità, ben visibile in alto a sinistra del paddone.
Il clima non lo tovo molto raffinato nel funzionamento, però non sento la mancanza dei tasti fisici di azionamento.

Mi manca invece la possibilità di vedere e essere avvisato delle postazioni autovelox presenti sulla strada.
Incrocio sempre le dita ad ogni aggiornamento con la speranza di vederle apparire.

Ah però...
Quindi se mi metto in viaggio sapendo di avere una autonomia di 500 km e programmo una ricarica dopo 450, potrei anche restare a piedi...

Con con qualsiasi altra auto, se finisci il carburante l'auto si ferma.





Ti ringrazio per la documentazione, è veramente ridicolo che in Italia si vendano più PHEV che BEV, in totale contotendenza rispetto al mercato europeo.




Altro esempio, sul restyling della model 3 han tolto la leva delle frecce, sostituendola con due pulsanti al volante.

Su questa mossa nutro dei dubbi anch'io, ma penso che sia solo una questione di abitudine.


Andiamo verso veicoli 100% elettrici?? Allora si creino i presupposti perchè TUTTI, possano acquistarne una , si creino le infrastrutture di ricarica, si diano incentivi corposi per rottamazione del vecchio,

Come ho scritto poco sopra in questo post, dallo stato Italiano aspettati delle disincentivazioni all'utilizzo delle auto termiche...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Xò ragâ...tutte ste belle parole ok...ma poi vedo la pubblicitä della bmw fatta da quella ritardata della ferragni,e mi vanno le balle in terra...nn la prenderei x quello a vederla cosi.Brakky
Quando Bmw aveva Gali come testimonial era forse meglio!!?!?!
Almeno la Ferraggi esteticamente può piacere!!!
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Da quello che ho capito il mild Hybrid ha un suo senso, il motore elettrico subentra in assistenza al termico nei momenti di maggior sforzo riducendo i consumi di carburante e, di conseguenza, l'inquinamento.
Come tutte le soluzioni ibride sono un compromesso (anche le plug in non sono il massimo dei due mondi ma un altro compromesso orientato più sull'elettrico rispetto al mild hybrid) è stata una soluzione veloce per dare inizio al cambiamento: non ho sopportati grossi investimenti in ricerca e sviluppo, non ho un grosso pacco batterie che mi occupa spazio su un progetto nato non per quello, ho sempre un. bel serbatoio che mi consente elevate autonomie.
Come in ogni ambito poi sarà l'utente che, in base alle proprie esigenze, sceglierà tradizionale, mild hybrid, ibrida plug-in o elettrica.




Quello sicuro: quando ci saranno in ogni posto del paese infrastrutture adeguate, anche nell'ottica di una maggior autonomia/efficienza/ capacità di carico delle batterie, l'elettrico potrà esser una scelta consapevole e non un'imposizione.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.591
6.536
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Potrebbero inventarsi anche nuove tassazioni in base ai kilometraggi, vi ricordo che dal 2018 ogni auto che effettua una revisione viene registrata con i km percorsi.
...
Qui a Roma dal primo novembre 2023 era previsto il blocco dei diesel euro 4 nella fascia verde (praticamente dentro il grande raccordo anulare) H24 dal lunedì al sabato compreso; fortunatamente è stato prorogato di un anno e si parla di introdurre un carnet di 60 ingressi annui oppure l'installazione del "move in" che registra i Km percorsi (ovunque anche fuori dalla fascia verde) e un tot di Km consentiti all' anno, variabile in base alla categoria "euroX".

Nella scelta consapevole dell'auto andrebbe considerato il tipo di uso previsto, il numero di Km annui percorsi, quanti anni si tiene l'auto prima di cambiarla etc.
 
Reactions: ducams4r

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Personalmente credo arriveremo ad una tassazione sull'auto legata alle emissioni. Già adesso è in parte così, il bollo per esempio, ma anche il carburante, più km fai e più emetti CO2 più tasse paghi perché acquisti più carburante. Quello che manca oggi è una tassazione in acquisto legata alle emissioni, potrebbero per esempio modulare l'IVA in funzione della CO2, sarebbe un incentivo diretto (IVA 4% sulle elettriche per esempio e ad aumentare più CO2 emette il veicolo) invece di fare incentivi ad cazzum come ora..
Ovviamente per me l'incentivo ha senso di esistere per veicoli fino a 50000€. Se uno può spendere 60-70-100k euro è anche giusto che non riceva incentivi pagati con i soldi di tutti.
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
La tassazione in base all'uso o alle emissioni è semplicissima, basta eliminare bollo e altre tasse e trasferire tutto il peso fiscale sul carburante. Più carburante (auto vecchia, inquinante, tanti km, tanta potenza) paghi di più. Pochi km, auto recente, bassa potenza, paghi di meno.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Altro quotone, perdonatemi...



Temo che questi saranno gli incentivi che proporranno in Italia nei prossimi anni.

per l'adeguamento delle infrastrutture (colonnine) la vedo dura

In Germania stanno approvando una legge che impone di installare almeno una colonnina HPC di ricarica in ogni distributore di carburante.



Senza il nucleare non si va da nessuna parte

Se non l'avessimo abbandonato all'epoca forse la nostra situazione energetica sarebbe migliore, ripartire da ZERO oggi temo sia molto difficile.


Sicuramente ci vuole maggiore programmazione e più attenzione, però facendo 900km a settimana ti posso dire che non sono mai andato in ansia.


"nel 2025 in Cina le batterie da demolire saranno pari a 780mila tonnellate, ma manca ancora una politica precisa a riguardo"

Forse manca la politica, ma non le tecnologie per farlo.
Se in Cina non sanno come fare che le mandino in Europa, abbiamo già attici 2 centri riciclaggio per le batterie al litio, uno in Germania e uno in Olanda, il terzo dovrebbe sorgere nel Lazio.

Speriamo che quello italiano prosegua senza intoppi, in Italia ci mancano le materie prime e ricliclare questi materiali preziosi (per la transizione) potrebbe essere molto utile.



È priprio l'opposto, il maggiore rischio incendio è sulle PHEV, poi le temiche pure e per ultimeble BEV.



Conosco tutti i canali che hai citato, chi più chi meno è un fervente sostenitore delle proprie idee e convinzioni, pero permettimi di dire che il Greg è un personaggio altamente discutibile, parla di scie chimiche, vaccini e potere nasonico... È da TSO! Senza contare i casini che ha fatto prima di "ritirarsi" alle Canarie.

Usa la Tesla è un canale nuovo, sono utilizzatori e proprietari di Tesla, ma espongono criticamente le loro esperienze con l'auto, però da possessore anch'io, ti posso dire che spesso enfatizzano troppo aspetti davvero minimali. Vedremo quanto durano e se sapranno trovare argomenti nuovi, sedili che fanno sudare o telecamere imprecise ne abbiamo piene le tasche e chi ha una Tesla con questi "difetti" ci convive serenamente.



Bisognerebbe andare sempre a fondo per capire per quale motivo un mezzo prende fuoco. Sono convinto che spesso e volentieri la causa potrebbero essere delle semplici piccole manomissioni come installare accessori non autorizzati.

Concordo sul fatto che una nuova tecnologia dovrebbe essere più sicura in tutto e per tutto rispetto a quella che dovrebbe sostituire, comunque le statistiche dicono che le BEV sono molto più sicure delle auto con motore termico.



A proposito del Greg antielettrico di cui si parlava sopra, un video di un fatto avvenuto pochi giorni fa in Veneto, questa volta ha ragione: dov'è il container ?

Vedi sopra cosa ne penso di questo "personaggino"

 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
392
429
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Ma esiste ancora una piattaforma da cui non hanno bannato questo personaggio spregevole???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.