Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Aumentare potenza in salita
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bambinz" data-source="post: 246549" data-attributes="member: 6079"><p>Stai facendo una confusione pazzesca tra unità di misura:</p><p></p><p>Potenza [W] del motore = È la potenza che il motore può erogare che è anche uguale velocità angolare x coppia. Quindi un motore più potente in termini di watt non ha obbligatoriamente più coppia. Oppure è Tensione Alimentazione x Corrente assorbita, dove la tensione di alimentazione è la tensione delle batterie.</p><p></p><p>Energia immagazzinata [Wh]: È l'energia che contiene la batteria (È come l'acqua nel secchiello). La calcoli nel modo seguente tensione batteria [V] x capacità batteria in Ah (AmpereOra). 500Wh significa che può fornire 500W per 1 ora, oppure 1000W per 30 minuti oppure 250W per 2h e così via. (Verso l'alto con la potenza non è sempre vero, dipende dalla batteria)</p><p></p><p>Corrente [A]: È la corrente che può assorbire il motore o che può gestire la centralina. Se la centralina viene data per 25A di picco a 48V significa che può gestire una potenza di picco di 1200W.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bambinz, post: 246549, member: 6079"] Stai facendo una confusione pazzesca tra unità di misura: Potenza [W] del motore = È la potenza che il motore può erogare che è anche uguale velocità angolare x coppia. Quindi un motore più potente in termini di watt non ha obbligatoriamente più coppia. Oppure è Tensione Alimentazione x Corrente assorbita, dove la tensione di alimentazione è la tensione delle batterie. Energia immagazzinata [Wh]: È l'energia che contiene la batteria (È come l'acqua nel secchiello). La calcoli nel modo seguente tensione batteria [V] x capacità batteria in Ah (AmpereOra). 500Wh significa che può fornire 500W per 1 ora, oppure 1000W per 30 minuti oppure 250W per 2h e così via. (Verso l'alto con la potenza non è sempre vero, dipende dalla batteria) Corrente [A]: È la corrente che può assorbire il motore o che può gestire la centralina. Se la centralina viene data per 25A di picco a 48V significa che può gestire una potenza di picco di 1200W. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Aumentare potenza in salita
Alto
Basso