Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Aumentano i divieti per le Mtb!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 16714" data-attributes="member: 196"><p>Amministratori e paladini della natura invocano i divieti per delle motivazioni ancora "virtuali" e da dimostrare, poi ci sono altri aspetti molto importanti:</p><p></p><ol> <li data-xf-list-type="ol"><em>impatti tra biker ed escursionisti:</em> ad oggi non c'è una statistica e una casistica a supporto di questa tesi, significa che la gran parte dei biker usa anche la testa;</li> <li data-xf-list-type="ol"><em>deterioramento del terreno per il passaggio biker: </em>assurdo, l'utilizzo dei sentieri già tracciati non comporta alcun danno, oltretutto le sempre più frequenti e forti piogge resettano qualsiasi passaggio a piedi o in bici, spesso provocano smottamenti o frane, risulta quindi molto debole questa motivazione;</li> <li data-xf-list-type="ol"><em>manutenzione sentieri:</em> molti bikers contribuiscono alla pulizia dei sentieri in forma volontaria ....cazzo, diciamolo;</li> <li data-xf-list-type="ol"><em>contributi al turismo: </em>rimarchiamo questo aspetto molto importante, la frequentazione di bikers nelle nostre montagne porta un po' di economia anche nelle zone meno importanti e nei rifugi meno frequentati, qui si potrebbero aprire fiumi di relazioni sui benefici della frequentazione necessaria ad una economia eco sostenibile e di cui la bicicletta in generale può essere protagonista;</li> <li data-xf-list-type="ol"><em>CAI: </em>provocherò un vespaio ma la devo dire: devo ancora capire se questo benedetto Club Alpino provoca più danni che benefici, la frequentazione di massa della montagna in ogni sua forma da parte delle centinaia di migliaia di associati sta provocando danni oltre all'ambiente anche economici (vedi le centinaia di richieste di soccorso da parte di gente incrodata o in difficoltà senza motivo e con la tessera del CAI in tasca e freschi di un loro corso), le tessere vengono rilasciate a chiunque senza arte e ne parte e i corsi di alpinismo e scialpinismo in gran parte sono gestiti da gente che nella vita fa il panettiere, l'operaio, l'impiegato con la passione della montagna, altra cosa sono le guide alpine che la loro formazione è preposta al caso;</li> </ol><p>In Italia tutti possono fare tutto finché non si scopre che serve una regolamentazione che è ben diversa dal più facile divieto, ovviamente i divieti sono utili quando sono sensati e danno una mano all'ambiente e alla sicurezza, nel caso di cui stiamo parlando ritengo idiozia pura sparare nel mucchio e creare divieti per rendere le cose più facili agli ormai vecchi dinosauri della politica amministrativa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 16714, member: 196"] Amministratori e paladini della natura invocano i divieti per delle motivazioni ancora "virtuali" e da dimostrare, poi ci sono altri aspetti molto importanti: [LIST=1] [*][I]impatti tra biker ed escursionisti:[/I] ad oggi non c'è una statistica e una casistica a supporto di questa tesi, significa che la gran parte dei biker usa anche la testa; [*][I]deterioramento del terreno per il passaggio biker: [/I]assurdo, l'utilizzo dei sentieri già tracciati non comporta alcun danno, oltretutto le sempre più frequenti e forti piogge resettano qualsiasi passaggio a piedi o in bici, spesso provocano smottamenti o frane, risulta quindi molto debole questa motivazione; [*][I]manutenzione sentieri:[/I] molti bikers contribuiscono alla pulizia dei sentieri in forma volontaria ....cazzo, diciamolo; [*][I]contributi al turismo: [/I]rimarchiamo questo aspetto molto importante, la frequentazione di bikers nelle nostre montagne porta un po' di economia anche nelle zone meno importanti e nei rifugi meno frequentati, qui si potrebbero aprire fiumi di relazioni sui benefici della frequentazione necessaria ad una economia eco sostenibile e di cui la bicicletta in generale può essere protagonista; [*][I]CAI: [/I]provocherò un vespaio ma la devo dire: devo ancora capire se questo benedetto Club Alpino provoca più danni che benefici, la frequentazione di massa della montagna in ogni sua forma da parte delle centinaia di migliaia di associati sta provocando danni oltre all'ambiente anche economici (vedi le centinaia di richieste di soccorso da parte di gente incrodata o in difficoltà senza motivo e con la tessera del CAI in tasca e freschi di un loro corso), le tessere vengono rilasciate a chiunque senza arte e ne parte e i corsi di alpinismo e scialpinismo in gran parte sono gestiti da gente che nella vita fa il panettiere, l'operaio, l'impiegato con la passione della montagna, altra cosa sono le guide alpine che la loro formazione è preposta al caso; [/LIST] In Italia tutti possono fare tutto finché non si scopre che serve una regolamentazione che è ben diversa dal più facile divieto, ovviamente i divieti sono utili quando sono sensati e danno una mano all'ambiente e alla sicurezza, nel caso di cui stiamo parlando ritengo idiozia pura sparare nel mucchio e creare divieti per rendere le cose più facili agli ormai vecchi dinosauri della politica amministrativa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Aumentano i divieti per le Mtb!
Alto
Basso