Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Assistenze e durata batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="monster74" data-source="post: 37856" data-attributes="member: 935"><p>Si l'ho provato, ma appunto l'ho provato (brose e Bosch) e non usato x un periodo sufficiente a dare un giudizio e soprattutto a testare durata e autonomia (con la mia gamba) </p><p>A me quello che interessa è avere sufficiente autonomia e non la risposta del motore</p><p>È come quello che sceglie un auto a metano a cui non interessa se ha l'autoradio e gli alzacristalli elettrici, ma che spenda poco al chilometro</p><p>Io con la mia sono riuscito a chiudere un giro di 70km e 3000 m + (è ovvio, mettendoci del mio) e alla fine ero stanco come se ne avessi fatti 40 con 2000. Con una nativa sarebbe possibile?</p><p>Se la risposta è SI, ok allora vuol dire che i due sistemi sono alla pari </p><p>Se la risposta è NO, mi piacerebbe capire il perché</p><p>Siccome x me la risposta è NO (da quello che ho raccolto in giro tra chi ce l'ha), stavo ragionando (non da solo, ma con altri ciclisti) il perché... e secondo me non sta nel torsiometro o pas, ma sul diverso sw, sul modo di gestione delle assistenze. Troppo chiuso e standard un tipo Bosch, molto aperto su un kit</p><p>Forse (ma solo forse) l'uovo di Colombo l'ha scoperto specialized, anche se (sempre secondo me) 3 livelli sono troppo limitanti</p><p></p><p>Ps sto cercando uno che mi affitti o impresti una nativa di taglia S, ma non riesco a trovarlo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="monster74, post: 37856, member: 935"] Si l'ho provato, ma appunto l'ho provato (brose e Bosch) e non usato x un periodo sufficiente a dare un giudizio e soprattutto a testare durata e autonomia (con la mia gamba) A me quello che interessa è avere sufficiente autonomia e non la risposta del motore È come quello che sceglie un auto a metano a cui non interessa se ha l'autoradio e gli alzacristalli elettrici, ma che spenda poco al chilometro Io con la mia sono riuscito a chiudere un giro di 70km e 3000 m + (è ovvio, mettendoci del mio) e alla fine ero stanco come se ne avessi fatti 40 con 2000. Con una nativa sarebbe possibile? Se la risposta è SI, ok allora vuol dire che i due sistemi sono alla pari Se la risposta è NO, mi piacerebbe capire il perché Siccome x me la risposta è NO (da quello che ho raccolto in giro tra chi ce l'ha), stavo ragionando (non da solo, ma con altri ciclisti) il perché... e secondo me non sta nel torsiometro o pas, ma sul diverso sw, sul modo di gestione delle assistenze. Troppo chiuso e standard un tipo Bosch, molto aperto su un kit Forse (ma solo forse) l'uovo di Colombo l'ha scoperto specialized, anche se (sempre secondo me) 3 livelli sono troppo limitanti Ps sto cercando uno che mi affitti o impresti una nativa di taglia S, ma non riesco a trovarlo [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Assistenze e durata batteria
Alto
Basso