Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
assistenza elettrica in ritardo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="asphaltsurfer" data-source="post: 25184" data-attributes="member: 1412"><p>Ciao!</p><p>Certo, giusto quello che dici, infatti ho scritto " a parità di condizione" (stesso posto, stesso terreno ecc....montaggi e gomme non entrano in gioco , perché non parlo di impennarsi o slittare o altro, proprio non c'è l'impulso del motore, lì dove se non c'è quello non ci si muove di un centimetro) ed anche premesso che dipende dall'uso che uno ne fa, nella maggior parte dei casi il "non si parte" non emerge, ma in casi estremi emerge eccome: si riesce magari anche a partire, ma che numeri. Non ho ben sottolineato poi che il ritardo maggiore del Bosch in alcuni frangenti tira scherzi strani, tipo dai il colpo di pedale e non arrriva spinta, quindi ti trovi piantato, stai per metter giu il piede ed ecco che sgomma, a pedali già fermi: in certi frangenti è quasi pericoloso; ecco questo forse è proprio l'esempio di lag più clamoroso.</p><p>Forse poi mi sono spiegato male, ma la differenza grossa ed inequivocabile c'è tra Bosch e PW-X, col PW c'è meno delta, anche se resta più facilmente gestibile e fa meno "bizze", sempre per la mia esperienza, che non è il Vangelo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>Per il resto provato troppo poco, ma se tanto mi da tanto le tue aspettative sul PW-X non resteranno deluse.</p><p>Poi oh, lungi da me voler far cambiare parrocchia <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" />, come ripeto, dipende sempre dall'uso e dai gusti personali, anche se certe cose sono oggettive.</p><p>Voi per curiosità avete provato Brose/ Levo?? mi manca e tanti mi dicono vada benissimo, ma vorrei capire meglio...</p><p>Grazie a tutti per i contributi.</p><p>Ciao!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="asphaltsurfer, post: 25184, member: 1412"] Ciao! Certo, giusto quello che dici, infatti ho scritto " a parità di condizione" (stesso posto, stesso terreno ecc....montaggi e gomme non entrano in gioco , perché non parlo di impennarsi o slittare o altro, proprio non c'è l'impulso del motore, lì dove se non c'è quello non ci si muove di un centimetro) ed anche premesso che dipende dall'uso che uno ne fa, nella maggior parte dei casi il "non si parte" non emerge, ma in casi estremi emerge eccome: si riesce magari anche a partire, ma che numeri. Non ho ben sottolineato poi che il ritardo maggiore del Bosch in alcuni frangenti tira scherzi strani, tipo dai il colpo di pedale e non arrriva spinta, quindi ti trovi piantato, stai per metter giu il piede ed ecco che sgomma, a pedali già fermi: in certi frangenti è quasi pericoloso; ecco questo forse è proprio l'esempio di lag più clamoroso. Forse poi mi sono spiegato male, ma la differenza grossa ed inequivocabile c'è tra Bosch e PW-X, col PW c'è meno delta, anche se resta più facilmente gestibile e fa meno "bizze", sempre per la mia esperienza, che non è il Vangelo :-) Per il resto provato troppo poco, ma se tanto mi da tanto le tue aspettative sul PW-X non resteranno deluse. Poi oh, lungi da me voler far cambiare parrocchia :), come ripeto, dipende sempre dall'uso e dai gusti personali, anche se certe cose sono oggettive. Voi per curiosità avete provato Brose/ Levo?? mi manca e tanti mi dicono vada benissimo, ma vorrei capire meglio... Grazie a tutti per i contributi. Ciao!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
assistenza elettrica in ritardo
Alto
Basso