Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
assistenza elettrica in ritardo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 25168" data-attributes="member: 44"><p>Non sono molto d'accordo, o per lo meno non sarei così categorico...</p><p>Ci sono troppi fattori che influenzano questa tua affermanzione, te ne elenco qualcuno: fondo, pendenza, gomma, pressione, tecnica/forza/allenamento del rider, ecc. </p><p>Senza dimenticare che se hai fatto un test empirico su un tratto di salita con diverse bici, geometrie, rapporti, posizione in sella, taratura sospensioni, posizionamento dei pesi, ecc. avranno influito sensibilmente sul risultato della prova.</p><p></p><p>Quindi è vero che i due motori hanno caretteristiche di erogazione diversa, ma sintetizzare con: "Yamaha sale, Bosch no", mi sembra eccessivo!</p><p>Sicuramente ci sono altri utenti pronti ad asserire il contrario in base alle loro esperienze personali.</p><p></p><p>Io posseggo entrambi i motori su bici diverse, quindi non mi sento di convenire alle tue conclusioni, ma ti posso dire che il PW ha un approccio più muscolare/passista, Bosch più cardiaco/sportivo.</p><p>Non ho ancora avuto occasione di provare un PW-X, dal quale mi aspetto grandi cose!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 25168, member: 44"] Non sono molto d'accordo, o per lo meno non sarei così categorico... Ci sono troppi fattori che influenzano questa tua affermanzione, te ne elenco qualcuno: fondo, pendenza, gomma, pressione, tecnica/forza/allenamento del rider, ecc. Senza dimenticare che se hai fatto un test empirico su un tratto di salita con diverse bici, geometrie, rapporti, posizione in sella, taratura sospensioni, posizionamento dei pesi, ecc. avranno influito sensibilmente sul risultato della prova. Quindi è vero che i due motori hanno caretteristiche di erogazione diversa, ma sintetizzare con: "Yamaha sale, Bosch no", mi sembra eccessivo! Sicuramente ci sono altri utenti pronti ad asserire il contrario in base alle loro esperienze personali. Io posseggo entrambi i motori su bici diverse, quindi non mi sento di convenire alle tue conclusioni, ma ti posso dire che il PW ha un approccio più muscolare/passista, Bosch più cardiaco/sportivo. Non ho ancora avuto occasione di provare un PW-X, dal quale mi aspetto grandi cose! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
assistenza elettrica in ritardo
Alto
Basso