Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
assistenza elettrica in ritardo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="asphaltsurfer" data-source="post: 25143" data-attributes="member: 1412"><p>Ciao a tutti!! Io farei una premessa ovvero: nella valutazione conta moltissimo, a mio parere, il contesto o tipo d'uso che se ne fa, non ultimo l'utilizzatore: secondo me più lo si usa in situazioni estreme, più emergono certi limiti (il che non vuol dire che il motore va male, ognuno ha pregi e difetti....), e qui arriviamo alla questione ritardo assistenza: avendoli provati bene entrambi, mi sento di dire che Yamaha già versione "vecchia" (PW) è migliore di Bosch, l'ho trovato più pronto al colpo di pedale a parità di situazione (ovvero stesso identico punto di partenza, salita con pendenza proibitiva, e a volte anche con fondo irregolare per non dire trialistico) e più facilmente gestibile. Ho provato, anche se non ancora moltissimo, il nuovo PW-X, e credo che con questo nessuno può avere più dubbi sulla superiorità rispetto a Bosch (sempre per il discorso ritardo assistenza...per il resto , forse, si potrà discutere, ma forse....): semplicemente da un certo tipo di difficoltà di situazioni e percorsi in poi, con Bosch non si parte, con Yamaha si, e senza usare i 2 livelli di assistenza più alti, non c'è bisogno anzi, spingono sin troppo per le "partenze impossibili", in quanto basta appoggiare il piede al pedale che subito il motore assiste, veramente con zero ritardo, ci sono rimasto di sasso. Occorre sempre un minimo di tecnica, chiaro, ma ripeto con il Bosch non si parte, perché, a volte serve anche più mezza pedalata prima che assista (e qui torno al funzionamento discontinuo, notato su 2 bike diverse tra l'altro)</p><p>Non so Brose e Shimano in quanto non li ho provati, anche se quest'ultimo pare sia la congiunzione perfetta tra la potenza Bosch e la dolcezza del Brose, ovvero il top...sono molto curioso: a breve dovrei riuscire a provarlo e cercherò di darvi più impressioni possibili!</p><p>Personalmente quindi non capisco tutto questo amore per il Bosch: ok inizialmente l'effetto "wow!" è grande perché spinge forte e allunga pure, ma usandolo un po' per bene, l'ho trovato "grezzo", nel senso che si è potente ma molto brusco, direi ON-OFF, e a volte un po' discontinuo nel suo modo di funzionare, nel senso che ha reazioni a volte un po' diverse a parità di situazioni o mappa scelta, a volte inaspettate....è in sostanza più difficile da gestire. Certamente se lo si usa in percorsi con fondi regolari la cosa non emerge così tanto, perché non serve una gestione accurata della potenza, ma se un utente di medio/buon livello inizia a sfruttare a fondo il potenziale che un'ebike può dare, ecco emergere chiari certi aspetti negativi.</p><p>Ciao!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="asphaltsurfer, post: 25143, member: 1412"] Ciao a tutti!! Io farei una premessa ovvero: nella valutazione conta moltissimo, a mio parere, il contesto o tipo d'uso che se ne fa, non ultimo l'utilizzatore: secondo me più lo si usa in situazioni estreme, più emergono certi limiti (il che non vuol dire che il motore va male, ognuno ha pregi e difetti....), e qui arriviamo alla questione ritardo assistenza: avendoli provati bene entrambi, mi sento di dire che Yamaha già versione "vecchia" (PW) è migliore di Bosch, l'ho trovato più pronto al colpo di pedale a parità di situazione (ovvero stesso identico punto di partenza, salita con pendenza proibitiva, e a volte anche con fondo irregolare per non dire trialistico) e più facilmente gestibile. Ho provato, anche se non ancora moltissimo, il nuovo PW-X, e credo che con questo nessuno può avere più dubbi sulla superiorità rispetto a Bosch (sempre per il discorso ritardo assistenza...per il resto , forse, si potrà discutere, ma forse....): semplicemente da un certo tipo di difficoltà di situazioni e percorsi in poi, con Bosch non si parte, con Yamaha si, e senza usare i 2 livelli di assistenza più alti, non c'è bisogno anzi, spingono sin troppo per le "partenze impossibili", in quanto basta appoggiare il piede al pedale che subito il motore assiste, veramente con zero ritardo, ci sono rimasto di sasso. Occorre sempre un minimo di tecnica, chiaro, ma ripeto con il Bosch non si parte, perché, a volte serve anche più mezza pedalata prima che assista (e qui torno al funzionamento discontinuo, notato su 2 bike diverse tra l'altro) Non so Brose e Shimano in quanto non li ho provati, anche se quest'ultimo pare sia la congiunzione perfetta tra la potenza Bosch e la dolcezza del Brose, ovvero il top...sono molto curioso: a breve dovrei riuscire a provarlo e cercherò di darvi più impressioni possibili! Personalmente quindi non capisco tutto questo amore per il Bosch: ok inizialmente l'effetto "wow!" è grande perché spinge forte e allunga pure, ma usandolo un po' per bene, l'ho trovato "grezzo", nel senso che si è potente ma molto brusco, direi ON-OFF, e a volte un po' discontinuo nel suo modo di funzionare, nel senso che ha reazioni a volte un po' diverse a parità di situazioni o mappa scelta, a volte inaspettate....è in sostanza più difficile da gestire. Certamente se lo si usa in percorsi con fondi regolari la cosa non emerge così tanto, perché non serve una gestione accurata della potenza, ma se un utente di medio/buon livello inizia a sfruttare a fondo il potenziale che un'ebike può dare, ecco emergere chiari certi aspetti negativi. Ciao!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
assistenza elettrica in ritardo
Alto
Basso