Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aspettativa di vita di un e-bike emtb
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 224389" data-attributes="member: 146"><p>Mia esperienza personale. La mia Trek ad aprile fa 4 anni ed ad oggi ha percorso 21.000 km. Batterie (due una da 400 ed una da 500, quest'ultima acquistata a dicembre 2016), ancora al massimo (penso, visto che segnano sempre gli stessi km da percorrere, una volta ricaricate al 100%). Stessa forcella, di media bassa qualità fatta revisionare ad agosto 2018 (prossima revisione ad agosto/settembre 2020), stessa trasmissione (XT 11v), cambiato solo le parti soggette a consumo. Visto che sono stato il primo, in zona, ad acquistare una emtb, oggi mi confronto con i nuovi modelli, differenze reali, a parte l'estetica? Nessuna, a parte una, compresa la mia, tutte le altre sono sbloccate. Motore nessun problema, fila ancora che è una meraviglia. Ho cambiato, invece, la parte ciclistica della mia emtb, il telaio, spaccato in due ai primi di luglio dello scorso anno. Le mie astetttive? Dovrebbe durare, il tutto (batterie comprese), ancora diversi anni e spero sino a quando ci sarà la "rivoluzione" nella costruzione delle batterie, in sostenza sino ad ora non vede nessun segno di cedimento.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 224389, member: 146"] Mia esperienza personale. La mia Trek ad aprile fa 4 anni ed ad oggi ha percorso 21.000 km. Batterie (due una da 400 ed una da 500, quest'ultima acquistata a dicembre 2016), ancora al massimo (penso, visto che segnano sempre gli stessi km da percorrere, una volta ricaricate al 100%). Stessa forcella, di media bassa qualità fatta revisionare ad agosto 2018 (prossima revisione ad agosto/settembre 2020), stessa trasmissione (XT 11v), cambiato solo le parti soggette a consumo. Visto che sono stato il primo, in zona, ad acquistare una emtb, oggi mi confronto con i nuovi modelli, differenze reali, a parte l'estetica? Nessuna, a parte una, compresa la mia, tutte le altre sono sbloccate. Motore nessun problema, fila ancora che è una meraviglia. Ho cambiato, invece, la parte ciclistica della mia emtb, il telaio, spaccato in due ai primi di luglio dello scorso anno. Le mie astetttive? Dovrebbe durare, il tutto (batterie comprese), ancora diversi anni e spero sino a quando ci sarà la "rivoluzione" nella costruzione delle batterie, in sostenza sino ad ora non vede nessun segno di cedimento. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Aspettativa di vita di un e-bike emtb
Alto
Basso