Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Arrivata Scott Eride ( chiedo info su serraggio ruota)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 392758" data-attributes="member: 5611"><p>Mi autocito xché dopo un po’ di tempo….. (tra ferie, famiglia, stato di salute ……) sono andato a ritirare il prezzzzzioso kit di rondelle modificate che consente un serraggio migliore dei dadi sui filetti del perno ruota posteriore!</p><p>Bhe allora la modifica consta di questo…</p><p></p><p>[ATTACH=full]54338[/ATTACH]</p><p>In pratica circa un mm in meno di spessore della rondella (manco un filetto).</p><p>Vabbè, smonto i vecchi dadi e le rondelle e rimonto le nuove.</p><p>“Salto” (si fa per dire) sulla bici e mi accingo a fare un giretto di prova.</p><p>Ma subito sento qlcs che non va al posteriore….<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite133" alt=":pensive:" title="Pensive :pensive:" loading="lazy" data-shortname=":pensive:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite131" alt=":weary_face:" title="Weary :weary_face:" loading="lazy" data-shortname=":weary_face:" /></p><p>Mi fermo faccio girare la ruota e questa scende libera dal lato sx (lato freno)….. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite136" alt=":scream:" title="Scream :scream:" loading="lazy" data-shortname=":scream:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite130" alt=":sob:" title="Loud Crying :sob:" loading="lazy" data-shortname=":sob:" /></p><p>Echecazzz…..mi dico l’ho tirata con la dinamometrica cosa ho combinato?</p><p>Torno in “officina” rimetto la bike sul cavalletto e mi riguardo la prezzzziosa modifica!</p><p>Insomma sti minchioni della Wilier hanno sì abbassato la rondella ma non hanno mica abbassato lo spallamento del dado (il filetto non è passante ma finisce 5/6 mm prima della testa) così il perno ruota invece che serrarsi va in battuta sullo spallamento e non chiude una cippa!!</p><p></p><p>[ATTACH=full]54339[/ATTACH]</p><p>Ma dico io, possibile che studiano una modifica e la fanno pure con il sedere?</p><p>E non la provano?</p><p>Adesso riscriverò al servizio clienti segnalando la pericolosità della loro modifica e voglio vedere cosa mi dicono!</p><p>Se prendo per buono quello che mi hanno dato e non faccio una prova rischio di finire lungo e tirato in mezzo alla strada!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 392758, member: 5611"] Mi autocito xché dopo un po’ di tempo….. (tra ferie, famiglia, stato di salute ……) sono andato a ritirare il prezzzzzioso kit di rondelle modificate che consente un serraggio migliore dei dadi sui filetti del perno ruota posteriore! Bhe allora la modifica consta di questo… [ATTACH type="full"]54338[/ATTACH] In pratica circa un mm in meno di spessore della rondella (manco un filetto). Vabbè, smonto i vecchi dadi e le rondelle e rimonto le nuove. “Salto” (si fa per dire) sulla bici e mi accingo a fare un giretto di prova. Ma subito sento qlcs che non va al posteriore….:pensive::weary_face: Mi fermo faccio girare la ruota e questa scende libera dal lato sx (lato freno)….. :scream::sob: Echecazzz…..mi dico l’ho tirata con la dinamometrica cosa ho combinato? Torno in “officina” rimetto la bike sul cavalletto e mi riguardo la prezzzziosa modifica! Insomma sti minchioni della Wilier hanno sì abbassato la rondella ma non hanno mica abbassato lo spallamento del dado (il filetto non è passante ma finisce 5/6 mm prima della testa) così il perno ruota invece che serrarsi va in battuta sullo spallamento e non chiude una cippa!! [ATTACH type="full"]54339[/ATTACH] Ma dico io, possibile che studiano una modifica e la fanno pure con il sedere? E non la provano? Adesso riscriverò al servizio clienti segnalando la pericolosità della loro modifica e voglio vedere cosa mi dicono! Se prendo per buono quello che mi hanno dato e non faccio una prova rischio di finire lungo e tirato in mezzo alla strada!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Arrivata Scott Eride ( chiedo info su serraggio ruota)
Alto
Basso