Arrivata Scott Eride ( chiedo info su serraggio ruota)

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao. Vi presento la sorella della mia Rise. Si sentiva tanto sola e l’ho accontentata. Sola perché è da due mesi ferma nel box…
Scott addict eride 10 full Ultegra Di2 con ruote in carbonio 40mm. Domani mi arriva il dispositivo Bluetooth per collegare il Di2 al Garmin e devo ordinare due tubeless. La sella sarà sostituita da una SLR.
Chiedo ai possessori di motore Mahle…la ruota è stretta al telaio tramite due “ dadi” a brugola. Ho notato che prendono pochissimi filetti del perno ruota. Tempo di far puntare il dado al perno ed è già da serrare! Comune a qualcuno?
 

Allegati

  • BB502A9A-A878-4DD3-8413-FBFD842B6FF6.jpeg
    314,3 KB · Visite: 168
  • C49052CE-EB1B-4D71-97C2-2F89270382F6.jpeg
    341,2 KB · Visite: 163
  • 6FEA64F9-66C8-4A56-BE71-989360B05002.jpeg
    495,7 KB · Visite: 158
  • 2E4B07B4-8A10-4944-B1D9-344E9DD7F2F0.jpeg
    527,3 KB · Visite: 164
  • B2377672-065A-4DD5-9352-F0847F13D961.jpeg
    530,3 KB · Visite: 165

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Non so se sia una regola xo’ anche la mia è come la tua.
In particolare lato disco piglia un paio di filetti e basta. Lato pignoni ne ha qlcn in più.
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Si è così.
P.S. mi hanno fatto notare una volta che le bici vanno fotografate con dalla parte del movimento centrale. comunque molto bella ed "elegante"
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io ci ho fatto quasi trentamila km senza alcun problema. Non mi farei molti problemi fossi in te
Ne approfitto quindi. 30000 km avrai la
Tua opinione. Ho due amici che hanno preso due Creo, bici con contenuti opposti alla nostra con motore nel mozzo. Oppone tanta resistenza oltre i 25kmh? Scorre bene? In velocità ( oltre i 25kmh ) ed in salite modeste si sente tanto il peso ? Scusa se chiedo ma l’ho presa a scatola chiusa e non potendola provare prima dì febbraio. Sono fermo causa protesi ginocchio. Puntualizzo che ho 49 anni con un passato agonistico ( recente) e la gamba non mi manca ( ora si e tanto). Grazie
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ho provato la creo in alluminio prima di acq la wilier.
A mio modesto parere sono due ottimi prodotti per entrambe le bike la pedalata e’ bella fluida e si rilanciano bene.
Io non ho rilevato un effetto muro oltre i 25km/h della creo così come non l’ho notato con la wilier.
La creo pesa qlcsa in più ma anche questo non mi ha dato impicci o impacci…..
Alla fine ho scelto la motorizzazione nel mozzo xchè la linea complessiva delle bike che la utilizzano risulta più elegante e filante e xche’ mettendoci due ruote in carbonio senza motore nella posteriore hai una bici che sta sotto ai 10kg pedalabile bene sul piano.
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Se scorri le discussioni trovi delle recensioni mie e di @blackvipergt, entrambi con wilier cento1 hybrid equipaggiato come la tua da ebikemotion. Ti posso comunque confermare che si pedala agevolmente oltre i 25 km/h (ieri ho fatto lunghi tratti a tirare a oltre i 30 km/h, e non sono un mostro), si paga solo un po nei rilanci e nei cambi di ritmo dato il peso della bici. Su salite modeste (diciamo 3/4%) si pedala ancora abbastanza bene, certo non è una specialissima da 7 kg, ma, soprattutto se come dici hai un buon allenamento, è ancora gestibile senza motore
 
Reactions: stebrusca

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Troverai anche la recensione della mia eSilex 400 che è una gravel, confermo che sopra i 25 viaggi silenzioso e scorrevole.
 
Ultima modifica:
Reactions: stebrusca

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Grazie a tutti !
 
Reactions: Vincenzo D

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Siccome son fermo ma non riesco a stare fermo vorrei fare qualche upgrade alla gravel….. quindi chiedo a chi è un po’ più esperto del sottoscritto nel campo……
Cambiare reggisella, stem e piega da allu a carbonio dal punto di vista guida e comodità può portare qualche vantaggio?
Vorrei cambiare gli attuali ritchey base che più base non si può con qlcs di più tecnologico e sto valutando sempre ritchey wcs Carbon o Enve per stem e reggi, mentre per la piega sono ancora in dubbio.
Che ne dite? Suggerimenti, consigli e critiche bene accetti.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao. Reggisella e manubrio in carbonio mutano notevolmente il confort con tantissimo calo di peso .Lo stem lo manterrei in alluminio in quanto costano troppo quelli in carbonio, pesano come gli alu ( se non si punta a roba ultra mega light) e non sentiresti nulla. Di marche ce ne sono una infinita’.
 

Danapoint

Ebiker pedalantibus
30 Luglio 2020
188
89
28
Sardegna
Visita Sito
Bici
Revolt
Questa Scott mi sta piacendo moltissimo e ci sto facendo un pensierino. Stamattina l’ho fatta vedere a mia moglie e mi ha detto che per me è un po‘ troppo sottile,molto meglio la stazza della mia Canyon Grail : on. In effetti ha ragione perché non sono un fuscello,però visto che sto uscendo sempre di meno non mi dispiacerebbe ritornare su strada ora che ho superato ( più o meno) lo spavento di 4 anni fa.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Non ho idea della tua denunciata < stazza> ma non credo proprio possa essere oltre i limiti di carico pre
visti dal telaio ....posso invece commentare sulle eventuali differenze che potresti riscontrare tra la tua attuale e la papabile...Post intervento avevo optato per una ebike abbastanza simile alla Grail-on , la Topstone Neo Lefty 3, decisamente pesante ,circa 17,5 kg, dotata di motore Bosch CX performance Gen 4 da 85Nm,ruote da 650B dotata di copertoncini WTB By-way da 47....un mezzo robustissimo,super comodo, estremamente potente con cui potevo affrontare quasi qualsiasi terreno anche prossimo alla Mtb,con una batteria da 504watt ampiamente sufficiente a percorrere distanze importanti e comunque ben superiori ai 100 km...
Sono passato alla WilierCento101Hyb principalmente perché:
1) Il mio utilizzo gravel /boschivo simil MTB era non più del 20% del totale
2) L'utilizzo delle assistenze , o meglio della potenza disponibile, si limitava al solo livello ECO ( 1 di 4:Eco-Tour-Sport-Turbo)
3) Pedalando in compagnia di stradisti ( senior come me) ,il peso rappresentava un limite non marginale
4) Da ultimo il mero piacere estetico di <illudersi> di essere ancora su una bdc tradizionale ....
Chiaramente nel passaggio ho guadagnato sul peso, oggi senza extender circa 12,5 kg, in sensazioni di pedalata più vicine ad una tradizionale e con possibilità di mantenere in pianura velocità di 30/32 km/h,reattività e agilità, ma lasciando sul campo moltissimo comfort , flessibilità di scelta e anche utilizzo ( con la Topstone utilizzavo anche le borse per uscite di qualche giorno ...)
Mi sono veramente pentito di averla permutata e non tenuta ....spero che le considerazioni esposte Ti siano di qualche aiuto nella scelta.
Saluti
Blackvioergts
 
Reactions: Danapoint

Danapoint

Ebiker pedalantibus
30 Luglio 2020
188
89
28
Sardegna
Visita Sito
Bici
Revolt
Viper come sempre gentilissimo ed equilibrato. La mia stazza non e' da armadio ma sicuramente non sembro uno scalatore, la Scott invece e' una bici che probabilmente per essere sfruttata al massimo richiede almeno 10 kg in meno. Ci pensero' per bene prima di fare scelte di cui pentirmi...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
piuttosto…qualcuno ha collegato un Garmin 830 o 1030 ad una bici motorizzata ebikemotion e ha potuto constatare, o meno, la possibilità di cambiare le assistenze direttamente col touch dello schermo? Io ho il 530 e non è possibile. Allego foto presa in rete con conferma della funzionalità
 

Allegati

  • 6252F435-E894-4E1D-8E7D-AC29880284FA.jpeg
    481,1 KB · Visite: 23

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io con il 520 plus utilizzando i tasti posso variare il livello di assistenza anche se per me risulta un po' macchinoso, il 1030 confermo che ha lo stesso funzionamento in quanto lo ha un compagno di uscite però non gliel'ho mai visto fare effettivamente..
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Anche col mio 530 puoi ma devi andare in un sotto
Menù. A me interessa sapere se ( come da foto) uno può pigiare sullo schermo il più o meno per variare le modalità
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Anche col mio 530 puoi ma devi andare in un sotto
Menù. A me interessa sapere se ( come da foto) uno può pigiare sullo schermo il più o meno per variare le modalità
Provo a chiederglielo, non gliel'ho mai visto fare per un discorso di scomodità con i guanti ma probabilmente è possibile farlo.

Edit: mi riferisce che si può premere +/- per variare le assistenze ciò che non mi ha saputo spiegare è se gli hanno installato una app da IQ ( presumo tipo e-bike field o roba del genere ) o è una funzione del fake channel quando il Garmin è collegato alla e-bike, purtroppo non è molto pratico e gliel'hanno impostato al momento dell'acquisto di bici e Garmin.
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Grazie!
 
Reactions: Vincenzo D