Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Arretramento sella, ma....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Rolly" data-source="post: 292364" data-attributes="member: 542"><p>Lo avevo visto. </p><p>Grazie, molto interessante.</p><p>Ma comunque non sono in senso assoluto d'accordo....</p><p>Dicevo,per l'appunto, chissà se la case che montano Pedivelle 160 tengono conto di tutto ciò che comporta tale scelta.</p><p>Poi non è stato toccato il problema dell'arredamento sella giustamente sollevato da chi ha aperto il thread. </p><p>Perché con i piantoni attuali sempre più verticali e le pedivelle così corte diventa quasi impossibile rispettare la regola della perpendicolarita' presa invece in seria considerazione per le mtb classiche. </p><p>Ok,c'è il motore,ma sapete bene come occorra spingere per farlo girare bene.......(in questo caso,pur se limitato a 165 Bosch "docet")</p><p>E,vi assicuro,la salute delle ginocchia è importante(sigh...)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Rolly, post: 292364, member: 542"] Lo avevo visto. Grazie, molto interessante. Ma comunque non sono in senso assoluto d'accordo.... Dicevo,per l'appunto, chissà se la case che montano Pedivelle 160 tengono conto di tutto ciò che comporta tale scelta. Poi non è stato toccato il problema dell'arredamento sella giustamente sollevato da chi ha aperto il thread. Perché con i piantoni attuali sempre più verticali e le pedivelle così corte diventa quasi impossibile rispettare la regola della perpendicolarita' presa invece in seria considerazione per le mtb classiche. Ok,c'è il motore,ma sapete bene come occorra spingere per farlo girare bene.......(in questo caso,pur se limitato a 165 Bosch "docet") E,vi assicuro,la salute delle ginocchia è importante(sigh...) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Arretramento sella, ma....
Alto
Basso