Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti? Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Oggi ho dovuto cambiarlo perchè l' originale era danneggiato. Secondo voi va bene anche se ho messo quello da 15 mm che non copre quelle pieghe del cerchione?
Se lo usi con la camera non vedo particolari problemi. Se latticizzi il nastro stretto non va bene, piu' facile aria e lattice si infili sotto, poi sempre meglio coprire tutto fino al bordo, il lattice puo' essere aggressivo con l'alluminio.
se vuoi nastrare per Tubless Ready non va bene. magari adessi che è nuovo ti va di fortuna e un po' tiene. ma magari da un momento all'altro ti trovi la gomma a terra. inoltre saresti dovuto andare più avanti col nastro dopo la valvola. circa 10 cm oltre....
ok grazie per le risposte, però adesso utilizzo la camera d'aria, non lattice, magari se si fora metterò la camera d'aria con già il lattice dentro della Michelin.
Il nastro mostrato in foto è solo un paranipple, non funziona da nastro sigillante x conversione tubeless. Non è una questione di larghezza. @adris78 se vorrai in futuro passare ad un sistema tubeless, dovrai cambiare nastro, mettendone uno adatto allo scopo, che dovrà coprire fino al bordo.