Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
app gps per percorsi su sentieri
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="balbo" data-source="post: 238807" data-attributes="member: 2963"><p>OsmAnd è la prima applicazione che ho usato e confermo che è davvero utile e molto potente. Le cose che mi sono piaciute sono:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">la funzionalità navigazione è davvero ben fatta e funziona bene per quella che è la mia esperienza</li> <li data-xf-list-type="ul">La funzionalità guida vocale funziona e ti evita di tenere il telefono sul manubrio. Le indicazioni sono precise e solo in pochi casi si è costretti a guardare la mappa</li> <li data-xf-list-type="ul">Per le mappe usa OSM ed è sempre aggiornata </li> </ul><p>poi a causa dei problemini qui sotto sono passato a komoot + ViewRanger</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">La versione per iOS mancava di alcune informazioni utili in alcuni casi ( altimetria e dislivello ). Ho visto stamattina che l’hanno aggiunta </li> <li data-xf-list-type="ul">Nella versione 3 per iOS tendeva a non aggiornare la posizione in background rendendo la navigazione non efficace </li> </ul><p>Appena finisce il blocco la riprovo per vedere come va la versione aggiornata. </p><p>Altre due note: molte guide fanno riferimento alla versione per Android che ha Un interfaccia leggermente diversa e non sempre è facile trovare l’equivalente su iOS. i settings per la navigazione non sono chiarissimi. [USER=1503]@vigggi[/USER] tu che impostazioni usi?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="balbo, post: 238807, member: 2963"] OsmAnd è la prima applicazione che ho usato e confermo che è davvero utile e molto potente. Le cose che mi sono piaciute sono: [LIST] [*]la funzionalità navigazione è davvero ben fatta e funziona bene per quella che è la mia esperienza [*]La funzionalità guida vocale funziona e ti evita di tenere il telefono sul manubrio. Le indicazioni sono precise e solo in pochi casi si è costretti a guardare la mappa [*]Per le mappe usa OSM ed è sempre aggiornata [/LIST] poi a causa dei problemini qui sotto sono passato a komoot + ViewRanger [LIST] [*]La versione per iOS mancava di alcune informazioni utili in alcuni casi ( altimetria e dislivello ). Ho visto stamattina che l’hanno aggiunta [*]Nella versione 3 per iOS tendeva a non aggiornare la posizione in background rendendo la navigazione non efficace [/LIST] Appena finisce il blocco la riprovo per vedere come va la versione aggiornata. Altre due note: molte guide fanno riferimento alla versione per Android che ha Un interfaccia leggermente diversa e non sempre è facile trovare l’equivalente su iOS. i settings per la navigazione non sono chiarissimi. [USER=1503]@vigggi[/USER] tu che impostazioni usi? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
app gps per percorsi su sentieri
Alto
Basso