Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Apertura sterzo reale turbolevo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="torakiki.gt" data-source="post: 164947" data-attributes="member: 6211"><p>Oggi in un attimo di fancazzismo, mi sono armato di livella elettronica, e mi sono messo a fare un po di misurazioni sulle mie bici, in pratica mi sono messo a misurare l'inclinazione dell angolo di sterzo, della enduro, della dh, e della ebike, rilevando valori in linea con quelli dichiarati per la enduro 29, e demo da dh, (rispettivamente 67,5 e 63,5) al max c'era 0.1 di defferenza a seconda di come si appoggiava alla forca, mentre nella levo ho rilevato 64,4 che sembra un valore piuttosto discesistico che da ebike am...</p><p>C'è da dire che la forcella è stata portata a 150mm, quindi ha guadagnato qualcosa in apertura, ma in teoria mi sembra che originale sia 66, e con la forca maggiorata arrivi sui 65, (ma a mente non ricordo esattamente) nella mia c'è ulteriore mezzo grado in piu.</p><p>Voi avete mai provato a misurare l'inclinazione reale delle vostre bike?<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="torakiki.gt, post: 164947, member: 6211"] Oggi in un attimo di fancazzismo, mi sono armato di livella elettronica, e mi sono messo a fare un po di misurazioni sulle mie bici, in pratica mi sono messo a misurare l'inclinazione dell angolo di sterzo, della enduro, della dh, e della ebike, rilevando valori in linea con quelli dichiarati per la enduro 29, e demo da dh, (rispettivamente 67,5 e 63,5) al max c'era 0.1 di defferenza a seconda di come si appoggiava alla forca, mentre nella levo ho rilevato 64,4 che sembra un valore piuttosto discesistico che da ebike am... C'è da dire che la forcella è stata portata a 150mm, quindi ha guadagnato qualcosa in apertura, ma in teoria mi sembra che originale sia 66, e con la forca maggiorata arrivi sui 65, (ma a mente non ricordo esattamente) nella mia c'è ulteriore mezzo grado in piu. Voi avete mai provato a misurare l'inclinazione reale delle vostre bike?;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Apertura sterzo reale turbolevo
Alto
Basso