L'ho visto fare in zona per i motorini ( classico 50ino modificato ) credo che l'attrezzatura sia la stessa per testare una e-bike; spero sempre, per ciò che vedo in giro, che qualcuno lo inizi a fare seriamente per le e-bike e monopattini che sfrecciano ben oltre i 25kmh.
Fâcc bê.bravi.BrakkyIntanto nelle mie zone...
Vedi l'allegato 68828
Io, in assenza di vento e pianura, normalmente sfrecciò anche a 30 kmh con la mia e-mtb e dato che il limite è 50kmh in città, 70 o 90kmh fuori, perché dovrebbero fermarmi e multarmi?L'ho visto fare in zona per i motorini ( classico 50ino modificato ) credo che l'attrezzatura sia la stessa per testare una e-bike; spero sempre, per ciò che vedo in giro, che qualcuno lo inizi a fare seriamente per le e-bike e monopattini che sfrecciano ben oltre i 25kmh.
Intendo ovviamente che in assenza di discese, vento a favore etc etc camminino più del previsto perché modificati, anche io con la e-road viaggio sempre oltre i 30 anche in presenza di limiti inferiori ma se mi fermano sono in regola...Io, in assenza di vento e pianura, normalmente sfrecciò anche a 30 kmh con la mia e-mtb e dato che il limite è 50kmh in città, 70 o 90kmh fuori, perché dovrebbero fermarmi e multarmi?
Intendo ovviamente che in assenza di discese, vento a favore etc etc camminino più del previsto perché modificati, anche io con la e-road viaggio sempre oltre i 30 anche in presenza di limiti inferiori ma se mi fermano sono in regola...
E per questa stucchevole moda del politically correct, chiamiamoli pure col loro secondo nome ... mangiacrauti
Mavä a ciapä i räcc te e quello sotto cugino del marco polo…e comunque, giusto er fare il tenperacazzi (cit. @bracchetto scout ) c’è scritto Dutch police, quindi non sono tedeschi ma olandesi.
![]()
CojonMavä a ciapä i räcc te e quello sotto cugino del marco polo![]()
![]()
![]()
Brakky