Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Angolo di sterzo reale
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 149234" data-attributes="member: 1760"><p>che le misurazioni dalle foto abbiano un margine di errore è implicito</p><p>ma suppongo che siano più precise le foto del catalogo, molto ben fatte tra l'altro</p><p>che non altre misure che ho letto nel topic</p><p>ad esempio il goniometro usato nella foto di pag 1 è appoggiato ad occhio allo stelo della forcella. e abbiamo un primo errore perchè lo stelo non è dritto avendo un allargamento nella zona delle boccole. poi la misura va fatta sull'asse serie sterzo, come evidente dal foglio specifiche tecniche, e abbiamo un secondo errore, perchè gli steli e l'asse non sono perfettamente allineati. e la bici si vece che è appoggiata leggermente inclinata, 3° errore.</p><p>alla fine le misure dalle foto guarda caso portano vicinissimi al valore dichiarato .......</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 149234, member: 1760"] che le misurazioni dalle foto abbiano un margine di errore è implicito ma suppongo che siano più precise le foto del catalogo, molto ben fatte tra l'altro che non altre misure che ho letto nel topic ad esempio il goniometro usato nella foto di pag 1 è appoggiato ad occhio allo stelo della forcella. e abbiamo un primo errore perchè lo stelo non è dritto avendo un allargamento nella zona delle boccole. poi la misura va fatta sull'asse serie sterzo, come evidente dal foglio specifiche tecniche, e abbiamo un secondo errore, perchè gli steli e l'asse non sono perfettamente allineati. e la bici si vece che è appoggiata leggermente inclinata, 3° errore. alla fine le misure dalle foto guarda caso portano vicinissimi al valore dichiarato ....... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Angolo di sterzo reale
Alto
Basso