Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Officina
Anello di bloccaggio della corona del Bosch Gen 4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 350078" data-attributes="member: 30"><p>Non hai risposto alla domanda: con cosa l’hai (l’ha) serrata ‘sta ghiera???</p><p></p><p>In ogni caso la questione non è che nel gen4 la ghiera si svita mentre nel gen2 non si svita a mai. È successo anche con la coroncina, che tra l’altro subisce una sollecitazione laterale (momento), quando la catena è sui pignoni estremi e lavora “storta”, assai minore della 38 del gen4. Le cause dello svitamento possono essere molteplici, la prima che logicamente viene in mente è che non fosse stretta nel modo corretto.</p><p>Quindi, il primo intervento sarà serrarla alla giusta coppia di serraggio e vedere che succede nel tempo. Se non hai gli attrezzi, vai da chi ti ha venduto la bici o un qualunque autorizzato Bosch e fai presente il problema: per avvitare una ghiera non ti chiederà danaro (se questo è il problema) e magari ti illuminerà sul perché dello svitamento.</p><p>Ti sembra illogico?</p><p>Chiaro che se preferisci fartela serrare dallo stesso fabbro che ti ha fatto l’anello distanziale della coroncina arrotolando un pezzo di lamiera e te la chiude con scalpello e martello, stiamo qui a parlare di aria fritta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 350078, member: 30"] Non hai risposto alla domanda: con cosa l’hai (l’ha) serrata ‘sta ghiera??? In ogni caso la questione non è che nel gen4 la ghiera si svita mentre nel gen2 non si svita a mai. È successo anche con la coroncina, che tra l’altro subisce una sollecitazione laterale (momento), quando la catena è sui pignoni estremi e lavora “storta”, assai minore della 38 del gen4. Le cause dello svitamento possono essere molteplici, la prima che logicamente viene in mente è che non fosse stretta nel modo corretto. Quindi, il primo intervento sarà serrarla alla giusta coppia di serraggio e vedere che succede nel tempo. Se non hai gli attrezzi, vai da chi ti ha venduto la bici o un qualunque autorizzato Bosch e fai presente il problema: per avvitare una ghiera non ti chiederà danaro (se questo è il problema) e magari ti illuminerà sul perché dello svitamento. Ti sembra illogico? Chiaro che se preferisci fartela serrare dallo stesso fabbro che ti ha fatto l’anello distanziale della coroncina arrotolando un pezzo di lamiera e te la chiude con scalpello e martello, stiamo qui a parlare di aria fritta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Anello di bloccaggio della corona del Bosch Gen 4
Alto
Basso