Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Anche a voi il tasto walk fa venire i crampi alla mano?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vecchialenza" data-source="post: 196203" data-attributes="member: 378"><p>Per tener premuto più agevolmente il mitico tastino basta un pezzetto di nastro isolante ed un "chicco di granoturco" o similari da interporre tra nastro e pulsantino </p><p>comunque sulle mie con motore yamaha "tira" pochino pochino ed in più tocca :</p><p> a) mettere sul rapporto più duro (ergo Ti blocchi su pendenze infami , con la bici che è ovviamente sul rapporto più morbido , alzi con una mano il telaio per aver la ruota post libera e i pedali pure! schiacci il walk e con il naso , i denti , le orecchie o altre appendici muovi i comandi del cambio per scendere di 9 pignoni e salire dalla corona anteriore più piccola alla più grande )</p><p> b) schiacciare e tenere schiacciato il maledetto pulsantino </p><p> c) evitare che la ruota post perda aderenza sennò si ferma tutto</p><p> D) evitare i pin dei pedali sui polpacci ed evitare che i pedali girando tocchino ostacoli vari </p><p>E) finalmente tornato in un punto dove risalire in sella rifare l'intera procedura per passare sul rapporto più morbido </p><p>Ormai quando mi capita impugno la piega del telaio con la destra e mi porto su la bici come fosse una valigia sblianciata , ingombrante e pesante .</p><p>In spalla avendo sempre lo zaino non ci ho mai nemmeno provato</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vecchialenza, post: 196203, member: 378"] Per tener premuto più agevolmente il mitico tastino basta un pezzetto di nastro isolante ed un "chicco di granoturco" o similari da interporre tra nastro e pulsantino comunque sulle mie con motore yamaha "tira" pochino pochino ed in più tocca : a) mettere sul rapporto più duro (ergo Ti blocchi su pendenze infami , con la bici che è ovviamente sul rapporto più morbido , alzi con una mano il telaio per aver la ruota post libera e i pedali pure! schiacci il walk e con il naso , i denti , le orecchie o altre appendici muovi i comandi del cambio per scendere di 9 pignoni e salire dalla corona anteriore più piccola alla più grande ) b) schiacciare e tenere schiacciato il maledetto pulsantino c) evitare che la ruota post perda aderenza sennò si ferma tutto D) evitare i pin dei pedali sui polpacci ed evitare che i pedali girando tocchino ostacoli vari E) finalmente tornato in un punto dove risalire in sella rifare l'intera procedura per passare sul rapporto più morbido Ormai quando mi capita impugno la piega del telaio con la destra e mi porto su la bici come fosse una valigia sblianciata , ingombrante e pesante . In spalla avendo sempre lo zaino non ci ho mai nemmeno provato [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Anche a voi il tasto walk fa venire i crampi alla mano?
Alto
Basso