Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
ammortizzatori EXAFORM e forche ZOOM Vaxa ...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 130670" data-attributes="member: 307"><p>Comunque pur essendo Taiwan parte della Cina ormai da tempo, lo sviluppo economico ed industriale di questa piccola regione è (stato) molto avanti rispetto a tutto il resto della nazione cinese. Colossi industriali, non solo nel campo bici, sono presenti ormai da tantissimi anni...un pò di storia può interessare magari per capire di cosa parliamo.</p><p></p><p>TAIWAN</p><p>L'inizio dello sviluppo economico del Paese risale al 1949, anno dell'indipendenza. Punto di partenza sono stati gli ingenti aiuti statunitensi che hanno consentito al Paese sia di modernizzare e di intraprendere lo sviluppo del settore industriale. Il basso costo e l'alta specializzazione della manodopera hanno attirato gli investitori, in particolare giapponesi e statunitensi, che hanno delocalizzato a Taiwan alcune produzioni industriali. Parallelamente la regolamentazione del commercio estero, ha consentito l'apertura ai mercati stranieri e favorito le esportazioni, in rapida espansione dagli anni Sessanta. Negli anni Settanta l'aumento dei prezzi del petrolio e delle materie prime ha richiesto ulteriore apertura del mercato e sostegno statale all'industria. A partire dalla metà degli anni Ottanta il Paese ha cominciato a investire nelle produzioni ad alta tecnologia (elettronica, biotecnologie, fotoelettronica, meccanica di precisione, industria farmaceutica, aeronautica e aerospaziale). Nel 1995 il governo di Taiwan ha avviato un nuovo progetto che prevedeva lo sviluppo di produzioni a elevato contenuto tecnologico. L'attuazione del progetto è stata favorita dalle aperture economiche e commerciali della Repubblica popolare Cinese che hanno favorito l'insediamento a Taiwan delle società straniere.</p><p>Grandi imprese taiwanesi sono:</p><p></p><ul> <li data-xf-list-type="ul"><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Acer_(azienda)" target="_blank"><strong>Acer</strong></a>, secondo produttore di personal computer nel mondo.</li> <li data-xf-list-type="ul"><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/ASUS" target="_blank"><strong>ASUS</strong></a>, Produce schede madri, schede video, lettori ottici, palmari, portatili, telefonini, computer e sistemi di raffreddamento per computer. </li> <li data-xf-list-type="ul"><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/AU_Optronics" target="_blank"><strong>AUO</strong></a>, uno dei principali produttori di pannelli al mondo: LCD Full HD, Ultra HD e OLED di piccole e grandi dimensioni.</li> <li data-xf-list-type="ul"><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/BenQ" target="_blank"><strong>BenQ</strong></a>, fondata nel 1984 specializzata nella produzione di prodotti per computer, comunicazione e strumenti elettronici di consumo.</li> <li data-xf-list-type="ul"><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/HTC" target="_blank"><strong>HTC</strong></a>, produttrice di smartphone, specializzata in telefoni aventi sistemi operativi <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Android" target="_blank">Android</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone" target="_blank">Windows Phone</a>.</li> <li data-xf-list-type="ul"><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Kymco" target="_blank"><strong>Kymco</strong></a> produttrice di scooter, motocicli e quad fondata nel 1963.</li> <li data-xf-list-type="ul"><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/TSMC" target="_blank"><strong>TSMC</strong></a> la più grande fabbrica indipendente di semiconduttori al mondo.</li> <li data-xf-list-type="ul"><strong><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Micro-Star_International" target="_blank">MSI</a> </strong>produttore di computer e componenti per computer, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_madre" target="_blank">schede madri</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_video" target="_blank">schede video</a>, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer" target="_blank">Pc</a> <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Barebone" target="_blank">Barebone</a>, portatili, prodotti di reti, server, multimedia, elettronica di consumo e dispositivi di archiviazione. Produce <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Chipset" target="_blank">chipset</a> di schede grafiche sia per <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/ATI_Technologies" target="_blank">ATI</a> che per <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/NVidia" target="_blank">nVidia</a>.</li> </ul></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 130670, member: 307"] Comunque pur essendo Taiwan parte della Cina ormai da tempo, lo sviluppo economico ed industriale di questa piccola regione è (stato) molto avanti rispetto a tutto il resto della nazione cinese. Colossi industriali, non solo nel campo bici, sono presenti ormai da tantissimi anni...un pò di storia può interessare magari per capire di cosa parliamo. TAIWAN L'inizio dello sviluppo economico del Paese risale al 1949, anno dell'indipendenza. Punto di partenza sono stati gli ingenti aiuti statunitensi che hanno consentito al Paese sia di modernizzare e di intraprendere lo sviluppo del settore industriale. Il basso costo e l'alta specializzazione della manodopera hanno attirato gli investitori, in particolare giapponesi e statunitensi, che hanno delocalizzato a Taiwan alcune produzioni industriali. Parallelamente la regolamentazione del commercio estero, ha consentito l'apertura ai mercati stranieri e favorito le esportazioni, in rapida espansione dagli anni Sessanta. Negli anni Settanta l'aumento dei prezzi del petrolio e delle materie prime ha richiesto ulteriore apertura del mercato e sostegno statale all'industria. A partire dalla metà degli anni Ottanta il Paese ha cominciato a investire nelle produzioni ad alta tecnologia (elettronica, biotecnologie, fotoelettronica, meccanica di precisione, industria farmaceutica, aeronautica e aerospaziale). Nel 1995 il governo di Taiwan ha avviato un nuovo progetto che prevedeva lo sviluppo di produzioni a elevato contenuto tecnologico. L'attuazione del progetto è stata favorita dalle aperture economiche e commerciali della Repubblica popolare Cinese che hanno favorito l'insediamento a Taiwan delle società straniere. Grandi imprese taiwanesi sono: [LIST] [*][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Acer_(azienda)'][B]Acer[/B][/URL], secondo produttore di personal computer nel mondo. [*][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/ASUS'][B]ASUS[/B][/URL], Produce schede madri, schede video, lettori ottici, palmari, portatili, telefonini, computer e sistemi di raffreddamento per computer. [*][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/AU_Optronics'][B]AUO[/B][/URL], uno dei principali produttori di pannelli al mondo: LCD Full HD, Ultra HD e OLED di piccole e grandi dimensioni. [*][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/BenQ'][B]BenQ[/B][/URL], fondata nel 1984 specializzata nella produzione di prodotti per computer, comunicazione e strumenti elettronici di consumo. [*][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/HTC'][B]HTC[/B][/URL], produttrice di smartphone, specializzata in telefoni aventi sistemi operativi [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Android']Android[/URL] e [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone']Windows Phone[/URL]. [*][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Kymco'][B]Kymco[/B][/URL] produttrice di scooter, motocicli e quad fondata nel 1963. [*][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/TSMC'][B]TSMC[/B][/URL] la più grande fabbrica indipendente di semiconduttori al mondo. [*][B][URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Micro-Star_International']MSI[/URL] [/B]produttore di computer e componenti per computer, [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_madre']schede madri[/URL], [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_video']schede video[/URL], [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer']Pc[/URL] [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Barebone']Barebone[/URL], portatili, prodotti di reti, server, multimedia, elettronica di consumo e dispositivi di archiviazione. Produce [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/Chipset']chipset[/URL] di schede grafiche sia per [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/ATI_Technologies']ATI[/URL] che per [URL='https://it.wikipedia.org/wiki/NVidia']nVidia[/URL]. [/LIST] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
ammortizzatori EXAFORM e forche ZOOM Vaxa ...
Alto
Basso