Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Ammortizzatore senza blocco: è indispensabile averlo sulla Ebike?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 146002" data-attributes="member: 3454"><p>Sono d'accordo con te, l'unica cosa che il tutto aperto in salita lo adopero solo se il fondo è incoerente (tipo ghiaia) o molto scivoloso, altrimenti preferisco l'intermedio anche su salite molto erte e/o accidentate.</p><p></p><p>Cmq con il blocco l'ammortizzatore ha una minima escursione (di qualche millimetro) che penso alla ruota si traduca in qualche centimetro.</p><p></p><p>Dalla precedente che aveva il blocco ma solo una una posizione aperta ho trovato un gran miglioramento con la attuale che oltre al blocco e il tutto aperto ha anche una regolazione intermedia.</p><p></p><p>In quel caso usavo spesso la regolazione del ritorno per adeguarla alle diverse necessità, ad esempio chiudendola nelle salite per evitare il bobbing.</p><p></p><p>Poi magari se non si ha il blocco, si può tenere un sag inferiore e buonanotte.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 146002, member: 3454"] Sono d'accordo con te, l'unica cosa che il tutto aperto in salita lo adopero solo se il fondo è incoerente (tipo ghiaia) o molto scivoloso, altrimenti preferisco l'intermedio anche su salite molto erte e/o accidentate. Cmq con il blocco l'ammortizzatore ha una minima escursione (di qualche millimetro) che penso alla ruota si traduca in qualche centimetro. Dalla precedente che aveva il blocco ma solo una una posizione aperta ho trovato un gran miglioramento con la attuale che oltre al blocco e il tutto aperto ha anche una regolazione intermedia. In quel caso usavo spesso la regolazione del ritorno per adeguarla alle diverse necessità, ad esempio chiudendola nelle salite per evitare il bobbing. Poi magari se non si ha il blocco, si può tenere un sag inferiore e buonanotte. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Ammortizzatore senza blocco: è indispensabile averlo sulla Ebike?
Alto
Basso