Ciao a tutti qualcuno conosce se esistono differenze trai iono ohlins con bombolino esterno ed interno x capirci...
Grazie
Grazie
Ma il. Carro della moterra non è molto differente eh...Scusa credevo lo dovevi montare su turbo levo
Perché non andrebbe bene?Io non so che fare sono qui che devo cambiare ammo ma credimi sono indeciso tra molla e aria sto guardando anche il rock shox super Deluxe ultimete air che si trova sui 440 spedito...oppure ohlins ttx 22 m il prezzo più o meno è quello solo il primo a garanzia il secondo no.......
Tanti dicono che il molla non va bene.......
Che dirti io anche qui leggo che il molla e troppo lineare x il carro specialized turbo levo.......poi non so.....non sono un tecnicoPerché non andrebbe bene?
Guarda nn volevo scriverti x nn alimentare polemiche...nel senso che tanti lo montano e dicono di trovarsi bene su levo...io vengo da kenevo expert con ohlins,dato che ne vedevo tanti con la levo con la molla...ho chiesto qui....@giuio mi aveva detto che sarebbe andata a pacco...e in un altra discussione che chi la monta e dice che và bene fà trial...xchè se spingi un pò..tocchi...e tanti a dirmi..certo devi mettere molla piu dura,che è sbagliatissimo xchè poi togli proprio il plus della molla..grazie alcazzo..anche se saldo l ammo lo indurisco...morale dopo aver chiesto al mecca..mi dice che va bene..lo monto....2 gg e glielo porto indietro..dicendogli che nn esiste...in 20 mesi di kenevo mai un fondocorsa,con questa in 2 gg 80...spingendo parecchio ma come con kenevo x cui...io veramente nn capisco vome facciano chi la monta a dire che và bene...stesso pesodimolla della kenevo e stesso stile...meno male me lha cambiato senza un euro con quello ad aria sempre ohlins che devo dire va molto bene...ma montato da 3 gg,ancora da provare....aaa dimenticavo...quida me su 10 levo 4 hanno la molla...bho..io devo dire solo grazie a @giuio x la competenza.So long.BrakkyIo non so che fare sono qui che devo cambiare ammo ma credimi sono indeciso tra molla e aria sto guardando anche il rock shox super Deluxe ultimete air che si trova sui 440 spedito...oppure ohlins ttx 22 m il prezzo più o meno è quello solo il primo a garanzia il secondo no.......
Tanti dicono che il molla non va bene.......
È un dato di progetto, direi.L' 80% dei sistemi ammortizzanti degli ultimi due , tre anni funziona peggio con la molla che con l' aria...e' un dato di fatto...
Ziocaro giuio...allora aiutamiÈ un dato di progetto, direi.
Perché sia preferito dimensionare sistemi a molle pneumatica per la maggioranza delle bici non specialistiche (leggi Enduro e Dh race) credo sia chiaro a tutti: non ci sono parti da sostituire per la regolazione in base al peso del rider.
Significa che la bici può uscire dal negozio con le sospensioni già tarate, per quanto riguarda il sostegno ammortizzante.
Inoltre, la bilancia ringrazia, visto che le performance sono quantomeno paritarie alla molla meccanica, allo stato dell’arte raggiunto.
Come ti trovi con l'ohlins ad aria ?!?Guarda nn volevo scriverti x nn alimentare polemiche...nel senso che tanti lo montano e dicono di trovarsi bene su levo...io vengo da kenevo expert con ohlins,dato che ne vedevo tanti con la levo con la molla...ho chiesto qui....@giuio mi aveva detto che sarebbe andata a pacco...e in un altra discussione che chi la monta e dice che và bene fà trial...xchè se spingi un pò..tocchi...e tanti a dirmi..certo devi mettere molla piu dura,che è sbagliatissimo xchè poi togli proprio il plus della molla..grazie alcazzo..anche se saldo l ammo lo indurisco...morale dopo aver chiesto al mecca..mi dice che va bene..lo monto....2 gg e glielo porto indietro..dicendogli che nn esiste...in 20 mesi di kenevo mai un fondocorsa,con questa in 2 gg 80...spingendo parecchio ma come con kenevo x cui...io veramente nn capisco vome facciano chi la monta a dire che và bene...stesso pesodimolla della kenevo e stesso stile...meno male me lha cambiato senza un euro con quello ad aria sempre ohlins che devo dire va molto bene...ma montato da 3 gg,ancora da provare....aaa dimenticavo...quida me su 10 levo 4 hanno la molla...bho..io devo dire solo grazie a @giuio x la competenza.So long.BrakkyVedi l'allegato 34141
Il Discorso aria vs temperatura? Perché avevo sentito un meccanico che mi disse che l'aria lui la consigliava solo per cross country.. Per il guadagno di peso...È un dato di progetto, direi.
Perché sia preferito dimensionare sistemi a molle pneumatica per la maggioranza delle bici non specialistiche (leggi Enduro e Dh race) credo sia chiaro a tutti: non ci sono parti da sostituire per la regolazione in base al peso del rider.
Significa che la bici può uscire dal negozio con le sospensioni già tarate, per quanto riguarda il sostegno ammortizzante.
Inoltre, la bilancia ringrazia, visto che le performance sono quantomeno paritarie alla molla meccanica, allo stato dell’arte raggiunto.
Come dicono i veri esperti, carri totalmente lineari non esistono, e poi basta che l'ammo te lo fai preparare da uno competente e non hai nessun problemaSicuramente l aria va meglio del molla x via del carro lineare di turbo levo o così tutti dicono....e poi ti regoli il sag come vuoi senza spendere soldi a trovare molla giusta....
Comunque io sono indirizzato ormai sul molla.
Compra compra che la Lyrik te la prendo io, i marshmallow te li puoi tenere però, che ci penso io a farla andare bene...Ziocaro giuio...allora aiutamix piacere...il figliol coglione che scrive(ma sempre creatura di dio)è convinto che la forka a molla della ohlins sia piu meglio in tutto..ora ho la lyric oem della comp m5....è veramente un abisso di differenza o vale la pena tenere in saccoccia qlc palanca e cambiare l idraulica della mia mettendoci rc2?o cmq c è sempre tanta differenza?faccio tanto dislivello e voglio piu plus...stancare meno avambracci...niente tempi x gare.grazie mille.Brakky
Sei stato prezioso e gentilissimo .... comunque ormai sono x l aria.. avevo trovato una occasione di un super Deluxe ultimete...210x52.5 peccato che ha la attacco inferiore non standard.....ci sta che prendo un dpx2....Tutto questo x evitarti una spesa che se fai online nn hai la fortuna di poterlo cambiare a costo zero come me.Brakky
Il discorso cambia per la forca, perchè non ci sono rinvii che moltiplicamo la corsa e i volumi, sia dell'idraulica che della molla, sono abbondanti.Ziocaro giuio...allora aiutamix piacere...il figliol coglione che scrive(ma sempre creatura di dio)è convinto che la forka a molla della ohlins sia piu meglio in tutto..ora ho la lyric oem della comp m5....è veramente un abisso di differenza o vale la pena tenere in saccoccia qlc palanca e cambiare l idraulica della mia mettendoci rc2?o cmq c è sempre tanta differenza?faccio tanto dislivello e voglio piu plus...stancare meno avambracci...niente tempi x gare.grazie mille.Brakky
Grazie mille...se trovo una ohlins a 70 o 80 euro allora la compro subitoIl discorso cambia per la forca, perchè non ci sono rinvii che moltiplicamo la corsa e i volumi, sia dell'idraulica che della molla, sono abbondanti.
È forse più difficile trovare la quadra con una ad aria, elemento elastico che purtroppo influisce anche sullo smorzamento idraulico, che con una a molla meccanica, costante nel suo comportamento.
Le camere di RS e Fox sono piuttosto semplici (positiva e negativa "automatica"), si possono modificare con vari orpelli che ne variano i volumi in modo fisso (token rigidi; Luftkappe, ...) o dinamici (Neopos e elastomeri vari, ...), uno sbattimento se si vuole uno stacco sensibile e un sostegno decente, ma ci si arriva. Poi ci sono quelle con negativa separata (Selva 2Air, ...) o miste (Ohlins con bottom...), ma la musica cambia poco per trovare il giusto compromesso. È importante, per l'idraulica, avere almeno una regolazione del ritorno raffinata.
Con la molla, trovata quella giusta per il proprio peso, è bene avere una idraulica almeno in compressione di primordine, per sfruttarne tutta la potenzialità.
Il confronto tra l'idraulica di una Ohlins e una RS con cartuccia RC è inappropriato... come sparare sulla croce rossa! Se invece la mettiamo a confronto con la tua Lyric con cartuccia RCT3 o RC2, se ne può discutere...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?