Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Ammo a molla su turbo levo 2022
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="torakiki.gt" data-source="post: 503503" data-attributes="member: 6211"><p>Se n'è parlato già da qualche parte nel topic dedicato alla turbo levo.</p><p>In pratica tutti gli ammo a molla sarebbero sconsigliati su leveraggi a spinta "diretta" Come quello della turbolevo, cioè in cui la boccola posteriore è messa in verticale non permette all ammo di avere un po di movimento , quindi in fase di spinta è il corpo stesso dell ammortizzatore a reggere la fase movimento dell ammortizzatore che comprimendo si tende a basculare sul perno anteriore.</p><p>Negli ammo ad aria il corpo dell ammortizzatore è più grande e rigido e regge bene questo movimento.</p><p>Negli ammo a molla il diametro dello stelo è molto più piccolo quindi meno resistente, e se non scorre bene può flettere e rompersi</p><p>Questo sulla teoria. </p><p>Nella pratica c'è un sacco di gente che monta ammo a molla e non ha avuto problemi</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="torakiki.gt, post: 503503, member: 6211"] Se n'è parlato già da qualche parte nel topic dedicato alla turbo levo. In pratica tutti gli ammo a molla sarebbero sconsigliati su leveraggi a spinta "diretta" Come quello della turbolevo, cioè in cui la boccola posteriore è messa in verticale non permette all ammo di avere un po di movimento , quindi in fase di spinta è il corpo stesso dell ammortizzatore a reggere la fase movimento dell ammortizzatore che comprimendo si tende a basculare sul perno anteriore. Negli ammo ad aria il corpo dell ammortizzatore è più grande e rigido e regge bene questo movimento. Negli ammo a molla il diametro dello stelo è molto più piccolo quindi meno resistente, e se non scorre bene può flettere e rompersi Questo sulla teoria. Nella pratica c'è un sacco di gente che monta ammo a molla e non ha avuto problemi [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Ammo a molla su turbo levo 2022
Alto
Basso