Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro un anno dopo: la potenza è nulla senza controllo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 535344" data-attributes="member: 7786"><p>Visto che per ora non è compatibile con dispositivi come Garmin , sarebbe interessante sapere perlomeno se ha il protocollo wireless ANT+ per collegare altri dispositivi e sensori ?</p><p>Per chi poi afferma che un dispositivo come un Garmin EDGE diventa superfluo considerato ciò che offre già il display della Amflow sarebbe bene che dia uno sguardo a cosa offre il devoice su citato , una funzione utile ( di cui si spera non usufruirne ) è ad esempio la chiamata di emergenza in caso di caduta . Certamente molte funzioni possono essere assorbite da un normale smartphone ( che comunque sarebbe sempre meglio avere con se ) però dal posizionare un cellulare adeguatamente imbottito per gli urti ed un Garmi con il suo case antiurto sul manubrio di una emtb risulta ben diverso ! </p><p>Spero che in quanto a compatibilità Dji non segua la strada di Bosch nel "rinchiudersi" nel loro mondo esclusivo . </p><p>Interessante la ruota fonica sul freno posteriore , potrebbe venire utile anche per future integrazioni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 535344, member: 7786"] Visto che per ora non è compatibile con dispositivi come Garmin , sarebbe interessante sapere perlomeno se ha il protocollo wireless ANT+ per collegare altri dispositivi e sensori ? Per chi poi afferma che un dispositivo come un Garmin EDGE diventa superfluo considerato ciò che offre già il display della Amflow sarebbe bene che dia uno sguardo a cosa offre il devoice su citato , una funzione utile ( di cui si spera non usufruirne ) è ad esempio la chiamata di emergenza in caso di caduta . Certamente molte funzioni possono essere assorbite da un normale smartphone ( che comunque sarebbe sempre meglio avere con se ) però dal posizionare un cellulare adeguatamente imbottito per gli urti ed un Garmi con il suo case antiurto sul manubrio di una emtb risulta ben diverso ! Spero che in quanto a compatibilità Dji non segua la strada di Bosch nel "rinchiudersi" nel loro mondo esclusivo . Interessante la ruota fonica sul freno posteriore , potrebbe venire utile anche per future integrazioni. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Amflow PL Carbon Pro un anno dopo: la potenza è nulla senza controllo
Alto
Basso